DOC
ID 245848
Modello di ricorso tributario di primo grado (senza mediazione)/reclamo per un ristorante/pizzeria che tiene conto tra i motivi delle più importanti novità recate dalla riforma del contenzioso tributario (L. 31 agosto 2022 n. 130).
Infatti, nello stesso si è a richiedere al giudice l’ammissione...
Leggi di più
DOC
ID 235347
Richiesta del certificato della situazione reddituale
Con questo modello il contribuente può richiedere all’Agenzia Entrate il certificato che attesti il proprio reddito.
Questo certificato è necessario soltanto nei rapporti tra privati. Nel caso di rapporti con Pubbliche amministrazioni e gestori di pubblici servizi, il contribuente deve utilizzare...
Leggi di più
DOC
ID 238684
Il verbale di assemblea dei soci di fondazione costituita come impresa sociale si riunisce per la proposta di ingresso dei nuovi soci da inserire nella compagine sociale.
DOC
ID 233039
Contratto di agenzia commerciale
Modello personalizzabile redatto in formato MS Word
DOC
ID 235363
Modello di istanza di interpello ordinario
Lo “Statuto dei diritti del contribuente” prevede per il contribuente la possibilità di interpellare l’amministrazione finanziaria per conoscere la soluzione da dare al suo caso concreto e personale.
In particolare, in base all’art. 11 dello Statuto, il contribuente, se vi sono “obiettive...
Leggi di più
DOC
ID 238783
Nelle associazioni del Terzo Settore, l’articolo 23 del Cts detta una disciplina specifica per l’ammissione di nuovi associati, che si applica qualora lo statuto non preveda diversamente.
L’articolo 23 del Cts stabilisce che:
- l’ammissione è fatta con deliberazione dell’organo di amministrazione...
Leggi di più
ID 249227
FLAT TAX FORFETTARI 2025, test di convenienza (versione Cloud)
Applicazione in cloud che stima in modo semplice, ma senza sacrificare la precisione dei risultati, il diverso trattamento fiscale previsto tra il regime ordinario e il regime forfettario (ex L. 190/2014) applicabile a tutte le persone fisiche, imprese o professionisti,... Leggi di più
In particolare:
- 5% per le start up;
- 15% per gli altri soggetti
CLICCA QUI per provare la versione demo dell'applicazione.
DOC
ID 233095
Contratto di locazione ad uso abitativo a canone concordato (e cedolare secca)
Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.
In particolare:
- 5% per le start up;
- 15% per gli altri soggetti
CLICCA QUI per provare la versione demo dell'applicazione.
DOC
ID 236161
Gli indici sintetici di affidabilità fiscale
Per l’anno fiscale 2018 (dichiarazioni 2019) sono stati aboliti gli studi di settore e sono stati introdotti gli ISA. A seguito della loro prima introduzione, ai soggetti interessati dalla novità è stata concessa una proroga per il versamento delle imposte, che scadranno il 30 settembre 2019.
In particolare:
- 5% per le start up;
- 15% per gli altri soggetti
CLICCA QUI per provare la versione demo dell'applicazione.
DOC
ID 245277
Articolo 14, comma 2 del Codice del Terzo Settore
“Gli Ets con ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate superiori a centomila euro annui devono in ogni caso pubblicare annualmente e tenere aggiornati nel proprio sito Internet, o nel sito Internet della rete associativa di...
Leggi di più
DOC
ID 233158
Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.
DOC
ID 245926
Enti del terzo settore trasmigrati al RUNTS
Deposito del bilancio presso registro: le novità apportate dalla nota Ministero del Lavoro 15/11/2022 n. 17146
Redazione del bilancio e del rendiconto di cassa.
Il Ministero del Lavoro, con la nota del 15 novembre 2022 n. 17146, ha fornito chiarimenti... Leggi di più
Gli Enti nei cui confronti i competenti uffici del Runts non abbiano emanato alcun provvedimento espresso di iscrizione o diniego, o comunque formulato alcuna richiesta istruttoria entro il termine menzionato, risultano iscritti al Registro unico nella sezione di provenienza tramite il meccanismo del “silenzio assenso” a partire dal 7 novembre scorso.
La trasmigrazione è la procedura in cui l’ingresso nel Terzo settore avviene non con la presentazione di una nuova istanza di iscrizione, ma tramite l’iniziativa degli uffici regionali cui spettava, trasmettere da un elenco all’altro la documentazione e poi verificarne la correttezza e conformità di legge.
ID 238387
Credito imposta innovazione tecnologica 2024: versione cloud
Applicazione in cloud per determinare in modo agevole la misura del credito d’imposta relativo alle spese in “Innovazione Tecnologica” sostenute nell’anno 2024.
Gli Enti nei cui confronti i competenti uffici del Runts non abbiano emanato alcun provvedimento espresso di iscrizione o diniego, o comunque formulato alcuna richiesta istruttoria entro il termine menzionato, risultano iscritti al Registro unico nella sezione di provenienza tramite il meccanismo del “silenzio assenso” a partire dal 7 novembre scorso.
La trasmigrazione è la procedura in cui l’ingresso nel Terzo settore avviene non con la presentazione di una nuova istanza di iscrizione, ma tramite l’iniziativa degli uffici regionali cui spettava, trasmettere da un elenco all’altro la documentazione e poi verificarne la correttezza e conformità di legge.
DOC
ID 245288
Questa scheda permette di analizzare le esigenze di tutela assicurativa verificando, ad uno ad uno, i possibili rischi a cui è esposta l’attività dell’organizzazione e dei volontari.
Gli Enti nei cui confronti i competenti uffici del Runts non abbiano emanato alcun provvedimento espresso di iscrizione o diniego, o comunque formulato alcuna richiesta istruttoria entro il termine menzionato, risultano iscritti al Registro unico nella sezione di provenienza tramite il meccanismo del “silenzio assenso” a partire dal 7 novembre scorso.
La trasmigrazione è la procedura in cui l’ingresso nel Terzo settore avviene non con la presentazione di una nuova istanza di iscrizione, ma tramite l’iniziativa degli uffici regionali cui spettava, trasmettere da un elenco all’altro la documentazione e poi verificarne la correttezza e conformità di legge.
DOC
ID 233446
Istanza per la richiesta di gratuito patrocinio
Modello di istanza per la richiesta di gratuito patrocinio.
Gli Enti nei cui confronti i competenti uffici del Runts non abbiano emanato alcun provvedimento espresso di iscrizione o diniego, o comunque formulato alcuna richiesta istruttoria entro il termine menzionato, risultano iscritti al Registro unico nella sezione di provenienza tramite il meccanismo del “silenzio assenso” a partire dal 7 novembre scorso.
La trasmigrazione è la procedura in cui l’ingresso nel Terzo settore avviene non con la presentazione di una nuova istanza di iscrizione, ma tramite l’iniziativa degli uffici regionali cui spettava, trasmettere da un elenco all’altro la documentazione e poi verificarne la correttezza e conformità di legge.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi