ID 249342
Check-list crediti compensabili – Dichiarazione redditi PF 2025
La check-list si presenta come un comodo strumento per riepilogare l’utilizzo dei crediti
derivanti dalla Dichiarazione Redditi PF 2025.
DOC
ID 246074
L’art. 2364 del codice civile (richiamato anche dall’art. 2478-bis per quanto compete alla SRL) prevede che “L’assemblea ordinaria deve essere convocata almeno una volta l’anno, entro il termine stabilito dallo statuto e comunque non superiore a centoventi giorni...
Leggi di più
L’art. 2370, comma 4, del codice civile afferma che “Lo statuto può consentire l'intervento all'assemblea mediante mezzi di telecomunicazione ovvero l'espressione del voto per corrispondenza o in via elettronica. Chi esprime il voto per corrispondenza o in via elettronica si considera intervenuto all'assemblea”. Segnaliamo però che nella sua massima H.B. 39 – (INTERVENTO IN ASSEMBLEA MEDIANTE MEZZI DI TELECOMUNICAZIONE IN RELAZIONE ALLE POSSIBILI DIVERSE CLAUSOLE STATUTARIE – 1° pubbl. 9/17 – motivato 9/17) il Comitato Interregionale Dei Consigli Notarili Delle Tre Venezie ha però indicato che “Nelle società per azioni “chiuse”, anche in assenza di una specifica previsione statutaria, deve ritenersi possibile l’intervento in assemblea mediante mezzi di telecomunicazione, a condizione che siano in concreto rispettati i principi del metodo collegiale. Ove i mezzi di telecomunicazione siano previsti dall’avviso di convocazione, la società dovrà rispettare il principio di parità di trattamento dei soci.
DOC
ID 238287
Bozza di Perizia per la rivalutazione di quote societarie
La stima del valore delle quote del capitale sociale presuppone, anzitutto la determinazione del valore dell’azienda di pertinenza della società le cui partecipazioni sono oggetto di stima.
La finalità del presente elaborato è quella di proporre una traccia di valutazione del valore intrinseco...
Leggi di più
DOC
ID 234361
Richiesta dati per la Dichiarazione IVA 2018 (periodo d’imposta 2017)
La dichiarazione IVA 2018, relativa al periodo d’imposta 2017, quest’anno potrà essere presentata a partire dal 1° febbraio 2018 fino al termine ultimo del 30 aprile 2018.
Il modello dichiarativo ha subito alcune modifiche rispetto a quello dell’anno precedente ma la novità più rilevante riguarda...
Leggi di più
DOC
ID 238537
Lo Statuto contiene le norme relative al funzionamento dell'Associazione riconosciuta (Ets), anche se forma oggetto di atto separato. Costituisce parte integrante dell'Atto Costitutivo. In caso di contrasto tra le clausole dell'Atto Costitutivo e quelle... Leggi di più
DOC
ID 247113
LA RIFORMA DELLO SPORT: adeguamento statuti e nuove regole per i lavoratori del settore
È entrata in vigore il 1° luglio 2023 la cosiddetta riforma dello sport.
Sono previste importanti novità nonché una necessaria revisione degli statuti.
Tra le novità con risvolti fiscali segnaliamo in particolare che i compensi percepiti in...
Leggi di più
In questa Lettera del professionista alla clientela sono esposte tutte novità in tema di adeguamento statuti e nuove regole per i lavoratori del settore.
DOC
ID 231052
E' partita l'operazione “redditometro”!
L’Agenzia Entrate ha iniziato ad inviare ai “contribuenti sospetti” le prime comunicazioni relative all’anno d’imposta 2009.
E’ importante che il contribuente non sottovaluti la ricezione dell’invito e che definisca al più presto, insieme...
Leggi di più
DOC
ID 235349
Richiesta di annullamento della cartella di pagamento per le tasse automobilistiche
Con questo modello il contribuente può richiedere l’annullamento della cartella di pagamento delle tasse automobilistiche per esempio in seguito a furto/demolizione/vendita, o per altro motivo
Proponiamo un modello personalizzabile redatto con MSWord.
DOC
ID 238559
Statuto Associazione di Promozione Sociale (modello personalizzabile)
Un’Associazione di promozione sociale deve essere costituita da un numero minimo di 7 persone fisiche o di 3 Aps. Se viene meno questo requisito, entro un anno, è possibile reintegrare la base associativa o iscriversi in un’altra sezione del Registro Unico Nazionale del Terzo settore... Leggi di più
ID 248885
Calcolo convenienza compensi amministratore o dividendi 2024: versione cloud
Per il socio/amministratore è meglio percepire un compenso, assoggettato ad IRPEF ma che diventa un costo deducibile per la società, o un dividendo, che ha una tassazione inferiore e un minor carico contributivo in capo al percettore?
È un dilemma ricorrente ma molto difficile... Leggi di più
DOC
ID 233074
Richiesta di convocazione dell'assemblea da parte dei soci
Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.
DOC
ID 235402
La rottamazione delle cartelle bis
L’articolo 1 del Decreto Legge n. 148/2017, convertito successivamente in con modificazioni dalla Legge 172/2017, ha previsto la possibilità di aderire a una “nuova” definizione agevolata dei ruoli, la cosiddetta “Rottamazione delle cartelle”.
Per aderire alla definizione agevolata occorre...
Leggi di più
DOC
ID 238601
Verbale dell’assemblea ordinaria dell’associazione non riconosciuta Ets (modello personalizzabile)
Analogamente a quanto previsto in materia societaria, la deliberazione deve risultare da verbale, redatto da un notaio o da un segretario appositamente nominato. Tuttavia la mancata verbalizzazione non incide sulla validità dell’assemblea, perché lo svolgimento dei fatti avvenuti in assemblea può... Leggi di più
DOC
ID 249347
Richiesta dati per il modello 730/2025 (periodo d’imposta 2024)
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello 730/2025.
DOC
ID 233143
Contratto di vendita mobiliare con riserva di proprietà
Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi