Ricerca: DPO

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Mercoledì 28 maggio 2025

Cessioni DPI e dispositivi medici con Iva al 5% anche se fuori dal periodo emergenziale

Il progressivo abbandono dei protocolli di sicurezza Covid ha eliminato l'obbligo di utilizzare i dispositivi medici e di protezione da parte di soggetti diversi dal personale...

Lunedì 24 giugno 2024

Magistrati: in Gazzetta Ufficiale il Dpcm con l'adeguamento triennale di stipendi e indennità

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 141 del 18 giugno è stato pubblicato il DPCM 3 giugno 2024, che dispone l'adeguamento triennale degli stipendi e delle indennità del personale...

Mercoledì 6 settembre 2023

Enti Terzo Settore: in Gazzetta Ufficiale il DPCM per il riconoscimento del 'contributo energia'

Nella Gazzetta Ufficiale n. 205 del 2 settembre è stato pubblicato il DPCM relativo al riconoscimento del cosiddetto "contributo energia" in favore degli Enti del Terzo...

Lunedì 14 novembre 2022

Richieste Cfp sanificazione società ed associazioni sportive: in arrivo il Dpcm con modalità e termini di presentazione

Il Dipartimento per lo sport fa sapere che lo scorso 4 novembre è stato registrato dalla Corte dei Conti con n. 2756, il Dpcm 3 ottobre 2022 relativo alle modalità e ai...

Dichiarazione sugli aiuti 'de minimis' (sostitutiva dell’atto di notorietà – art. 47 DPR 28.12.2000 n. 445). All. 1

DOC ID 245439 | pub. 13/04/2022 | 26 B

0

Questionario valutazione d’impatto (DPIA) (modello personalizzabile)

DOC ID 245360 | pub. 16/03/2022 | 101 B

La valutazione di impatto del trattamento (D.P.I.A., cioè Data Protection Impact Assessment) è un processo volto a descrivere il trattamento, valutarne la necessità e la...

proporzionalità e a gestire gli eventuali rischi per i diritti e le libertà delle persone derivanti dal trattamento. 
È un onere posto direttamente a carico del titolare del trattamento, previsto dall'art. 35 GDPR, ed è emanazione diretta del principio accountability.

Ricorso avverso cartella di pagamento. Liquidazione automatica ex art. 36bis DPR n. 600/73 su elementi non dichiarati dal contribuente

DOC ID 245315 | pub. 03/03/2022 | 298 B

Il consolidato orientamento di Corte censura l’operato dell’Amministrazione finanziaria qualora la rettifica ex art. 36-bis, D.P.R. 29/09/1973, n. 600 (ovvero, art. 54-bis,...

D.P.R. 26/10/1972, n. 633) non derivi solamente da una difformità rispetto a quanto effettivamente dichiarato dal contribuente ma anche da una valutazione che, ancorché possa sembrare “automatica”, richieda necessariamente un avviso motivato.
La variazione delle risultanze della dichiarazione presentata dal contribuente, se non debitamente motivata, rende l’iscrizione a ruolo per difetto di motivazione.

Giovedì 10 febbraio 2022

Trattamento digitale certificazioni di esenzione vaccinazione anti Covid 19: il DPCM in Gazzetta Ufficiale

In Gazzetta Ufficiale (n. 31 del 7-02-2022) il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 4 febbraio 2022 che individua le specifiche tecniche per trattare in modalità...

Giovedì 14 ottobre 2021

Green pass: firmato il Dpcm sulle linee guida per il personale della PA

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha adottato con dpcm le linee guida relative all'obbligo di possesso e di esibizione della certificazione verde COVID-19 da parte del...

Martedì 7 settembre 2021

Procedura ex art. 36 bis del DPR 600/1973 e difesa del contribuente

L'Agenzia delle Entrate ricorre in Cassazione ritenendo censurabile la sentenza della C.T.R. per avere consentito il riconoscimento di una perdita fiscale indicata in una dichiarazione...

Venerdì 4 giugno 2021

2 per mille in dichiarazione per associazioni culturali: il Dpcm in Gazzetta Ufficiale

Con la prossima dichiarazione dei redditi i contributi avranno la possibilità di destinare il 2 per mille dell'Irpef ad una delle associazioni culturali incluse nell'elenco  istituito...

Giovedì 4 marzo 2021

Covid-19: in Gazzetta Ufficiale il DPCM con le misure in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 52 del 2 marzo 2021 è stato pubblicato il nuovo DPCM con le nuove misure predisposte dal Governo per fronteggiare per l'emergenza epidemiologica...

Giovedì 28 gennaio 2021

L'infondatezza della questione di legittimità costituzionale dell'art. 20 del TUR (DPR n. 131/86): nuovo studio del Notariato

Sul sito internet del Consiglio Nazionale del Notariato è stato pubblicato un nuovo studio, L'infondatezza della questione di legittimità costituzionale dell'art...

Lunedì 7 dicembre 2020

In Gazzetta Ufficiale il "DPCM Natale"

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 301 del 3 dicembre 2020, ed è quindi in vigore, il DPCM Natale. Alcune misure: vietati gli spostamenti tra regioni...

Giovedì 29 ottobre 2020

Decreto Ristori: contributo a fondo perduto per le categorie colpite dai nuovi DPCM e altri interventi

È stato approvato nella notte del 27 ottobre il cosiddetto Decreto Ristori, che introduce una serie di misure urgenti e di aiuti a beneficio delle categorie, degli operatori...

1 2 3 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS