Sul sito internet del Consiglio Nazionale del Notariato è stato pubblicato un nuovo studio, L'infondatezza della questione di legittimità costituzionale dell'art. 20 del TUR (DPR n. 131/86), approvato dalla Commissione Studi Tributari il 15 dicembre 2020.
Lo studio, attraverso una lettura critica delle ragioni che hanno indotto la Corte di Cassazione nell'ordinanza del 23 settembre 2019 n.23549 a rimettere innanzi alla Corte costituzionale la questione di legittimità dell'art. 20 del DPR n.131/86 e con riferimento alle ragioni che la Corte Costituzionale stessa ha posto a base del suo giudizio di infondatezza della questione sollevata e contenuto nella sentenza n.158 dep. il 21 luglio 2020, vuole mettere in evidenza la corretta collocazione, operata dalla Corte, della norma 'de qua' nell'ambito di un quadro qualificatorio più ampio.
Richiesta dati per il modello REDDITI PF 2025 (periodo d’imposta 2024)
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto dei fogli di lavoro in Word organizzati per l’invio della lettera ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI persone fisiche per l’anno d’imposta 2024.
Richiesta dati per il modello 730/2025 (periodo d’imposta 2024)
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello 730/2025.
La nuova classificazione ATECO2025: strumenti utili per lo Studio professionale
La nuova classificazione ATECO 2025, entrata ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2025, viene adottata a livello amministrativo a partire dal 1° aprile 2025.
L’individuazione del codice ATECO più adatto a rappresentare l’attività svolta spetta al titolare dell’attività economica che deve comunicarlo, fin dall’inizio attività, all’Agenzia Entrate e, se necessario, alla Camera di Commercio e ad altri enti.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi