I più acquistati negli ultimi 30 giorni

DOC

ID 247177

Dichiarazione di attestazione dell'inesistenza di cause di ineleggibilità (articolo 2383 C.C.) e di interdizione dall'ufficio di amministratore di Srl sportiva dilettantistica

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Dal 14 dicembre 2021 nelle srl e  nelle spa gli amministratori che intendono essere nominati dovranno far pervenire alla società una specifica dichiarazione attestante, in capo agli stessi l’inesistenza delle cause di ineleggibilità previste dall’articolo 2382 del codice...

civile. È quanto stabilisce, l'articolo 6 del Dlgs 8 novembre 2021 n. 183 ( pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 29/11/2021 n. 284).  Decreto che apre la strada, fra l'altro anche sulla costituzione delle srl on line .
I candidati alla nomina di membri dell'organo amministrativo di una società di capitali (e alle società che si apprestano a effettuare la nomina), devono far precedere questa nomina «dalla presentazione, da parte dell’interessato, di una dichiarazione circa l’inesistenza, a suo carico, delle cause di ineleggibilità previste dall’articolo 2382 del codice civile e di interdizioni dall’ufficio di amministratore adottate nei suoi confronti in uno Stato membro dell’Unione europea».

DOC

ID 238535

Verbale del Consiglio Direttivo dell’Associazione non riconosciuta Ets per l’approvazione del Bilancio (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Il Consiglio Direttivo si riunisce su convocazione del Presidente ogni qualvolta lo stesso lo riterrà opportuno, o su richiesta della metà dei Componenti il Consiglio. In questo caso il Presidente deve fare avvenire la convocazione entro quindici giorni dalla richiesta.

civile. È quanto stabilisce, l'articolo 6 del Dlgs 8 novembre 2021 n. 183 ( pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 29/11/2021 n. 284).  Decreto che apre la strada, fra l'altro anche sulla costituzione delle srl on line .
I candidati alla nomina di membri dell'organo amministrativo di una società di capitali (e alle società che si apprestano a effettuare la nomina), devono far precedere questa nomina «dalla presentazione, da parte dell’interessato, di una dichiarazione circa l’inesistenza, a suo carico, delle cause di ineleggibilità previste dall’articolo 2382 del codice civile e di interdizioni dall’ufficio di amministratore adottate nei suoi confronti in uno Stato membro dell’Unione europea».

DOC

ID 238556

Statuto Associazione di Volontariato Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

L’attività dell’organizzazione di volontariato dovrà essere perseguita avvalendosi prevalentemente delle prestazioni di volontari associati. L’Odv può assumere lavoratori dipendenti o avvalersi di prestazioni di lavoro autonomo o di altra natura esclusivamente...

nei limiti necessari al loro regolare funzionamento oppure nei limiti occorrenti a qualificare o specializzare l’attività svolta. In ogni caso, il numero dei lavoratori impiegati nell’attività non può essere superiore al cinquanta per cento del numero dei volontari.

DOC

ID 238599

Verbale di assemblea ordinaria di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

L’assemblea dell’Organizzazione di Volontariato è l’organo composto dall’insieme di tutti i soci e deve riunirsi almeno una volta all’anno, su convocazione da parte degli “amministratori” (consiglio direttivo), per l’approvazione del bilancio d’esercizio, entro il termine previsto...

dallo statuto, e comunque non oltre i quattro mesi dalla chiusura dell’esercizio.

XLS

ID 249123

Tassazione dividendi SRL: analisi di convenienza tra 26% e 'trasparenza': versione Excel

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Tassazione dividendi SRL: analisi di convenienza tra 26% e 'trasparenza': versione Excel

Aggiornato con le tabelle aliquote IRPEF 2025.
La Legge n. 205/2017 (cd. Legge di Bilancio 2018) ha modificato la tassazione dei dividendi percepiti da persone fisiche non in regime di impresa, rendendo omogeneo il trattamento delle partecipazioni ‘qualificate’ e ‘non...

qualificate’, ed assoggettando entrambe ad una ritenuta a titolo di imposta del 26%.

DOC

ID 238685

Statuto di fondazione conforme alle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 117/2017. (Modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

L'atto di fondazione deve contenere:
• la denominazione dell'Ente e lo scopo della Fondazione, che deve essere determinato e lecito, e non in contrasto con norme imperative o con l'ordine pubblico. Inoltre, deve coincidere con un interesse collettivo ed altruistico meritevole di tutela, e...

non con il mero interesse individuale del fondatore. Lo scopo dell'Associazione può essere perseguito anche con attività economica e imprenditoriale;
• la descrizione del Patrimonio, che costituisce lo strumento essenziale per il conseguimento dello scopo della Fondazione, oltre a servire come garanzia per gli eventuali creditori dell'Ente, deve essere adeguato allo scopo perseguito dall'Ente e utilizzato solo per realizzare tale scopo;
• l'organizzazione di uomini e mezzi, che svolgono l'attività necessaria per il funzionamento dell'Ente. L'organizzazione della Fondazione è una struttura stabile di personale, organi e uffici, strumentali al perseguimento dello scopo dell'Ente;
• le norme sull'ordinamento e l'amministrazione, cioè le regole che disciplinano la nomina e il funzionamento dell'organo amministrativo. 


Questo può essere composto da una o più persone, così da formare un Consiglio di Amministrazione. Tale ruolo può essere affidato anche a persone giuridiche.

XLS

ID 247496

Business Plan per PMI: versione Excel

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Business Plan per PMI: versione Excel

Programma in Microsoft Excel per la stesura di un business plan di una piccola o microimpresa, da personalizzare con le specifiche esigenze di ogni realtà. È caratterizzato da una serie di tabelle per gestire le proiezioni economiche e finanziarie. È un modello...

semplificato, adatto per le piccole e medie realtà, utilizzabile per un numero illimitato di imprese.


Novità di questa versione:



  • nuova gestione degli investimenti in beni strumentali

  • aggiunta la gestione dei contratti di Leasing

  • nuova gestione dei finanziamenti a lungo termine

  • aggiunta la gestione per i costi legati a locazioni operative

  • aggiunto prospetto di riclassificazione dello stato patrimoniale in termini finanziari, del conto economico a valore aggiunto, sintesi del rendiconto finanziario

  • aggiunta, negli indici, l’analisi del Break Even Point e del DSCR

  • aggiunti i grafici relativi al Break Even Point e al DSCR

DOC

ID 238784

Libro dei soci dell’associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

L'articolo 15 del D.Lgs. n. 117/2017 introduce l'obbligo, per tutti gli Ets, di tenere il libro degli associati, il libro delle adunanze e delle deliberazioni delle assemblee e dell'organo di amministrazione (e di eventuali altri organi associativi istituti), ma non introduce nessuna formalità di tenuta...

di questi libri.
Quindi, salvo diversa disposizione statutaria, non vi é né per il libro soci né per il libro verbali del Consiglio e dell'Assemblea, nessun obbligo di vidimazione/bollatura.

DOC

ID 238796

Elenco dei professionisti di cui l’associazione di volontariato si avvale (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Con la dichiarazione in commento il legale rappresentante dell’associazione di volontariato certifica i professionisti di cui si avvale l’Ets nello svolgimento delle sue attività senza scopo di lucro.

di questi libri.
Quindi, salvo diversa disposizione statutaria, non vi é né per il libro soci né per il libro verbali del Consiglio e dell'Assemblea, nessun obbligo di vidimazione/bollatura.

ID 247180

Formulario della società a responsabilità limitata sportiva dilettantistica

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Formulario della società a responsabilità limitata sportiva dilettantistica

Raccolta di formule dedicate all’universo degli enti sportivi dilettantistici, ed in particolare alla Società a responsabilità limitata sportiva dilettantistica.
Tutte le formule sono state adeguate al Dlgs 28 febbraio 2021 n. 36.

di questi libri.
Quindi, salvo diversa disposizione statutaria, non vi é né per il libro soci né per il libro verbali del Consiglio e dell'Assemblea, nessun obbligo di vidimazione/bollatura.
1. Statuto di società a responsabilità limitata sportiva dilettantistica senza distribuzione degli utili adeguata alle norme civilistiche e al D.lgs 36/2021, 2. Statuto di società a responsabilità limitata sportiva dilettantistica con parziale distribuzione degli utili adeguata alle norme civilistiche e al D.lgs 36/2021, 3. Avviso di convocazione dell’assemblea dei soci di Srl sportiva dilettantistica, 4. Lettera di convocazione dell’assemblea dei soci di Srl sportiva dilettantistica, 5. Lettera di delega per intervenire nell’assemblea dei soci di Srl sportiva dilettantistica, 6. Verbale dell’assemblea dei soci di Srl sportiva dilettantistica, 7. Verbale dell’assemblea dei soci per delibera nomina di amministratore unico di Srl sportiva dilettantistica, 8. Verbale dell’assemblea dei soci per nomina Consiglio di amministrazione di Srl sportiva dilettantistica, 9. Verbale di assemblea ordinaria per compensi ai componenti del Consiglio di amministrazione di Srl sportiva dilettantistica, 10. Verbale di assemblea dei soci per sostituzione (dimissioni) amministratore unico di Srl sportiva dilettantistica, 11. Verbale di assemblea dei soci per revoca amministratore unico di Srl sportiva dilettantistica, 12. Foglio di presenza in assemblea di Srl sportiva dilettantistica, 13. Verbale di assemblea ordinaria di Srl sportiva dilettantistica per autorizzare amministratore utilizzo proprio automezzo, 14. Decisione non collegiale mediante consenso espresso per iscritto di Srl sportiva dilettantistica, 15. Proposta di decisione mediante consultazione scritta di Srl sportiva dilettantistica, 16. Convocazione del Consiglio di amministrazione di Srl sportiva dilettantistica, 17. Verbale del Consiglio di amministrazione di Srl sportiva dilettantistica per nomina vice consigliere, 18. Verbale del Consiglio di amministrazione di Srl sportiva dilettantistica per stipula di leasing immobiliare, 19. Verbale del Consiglio di amministrazione di Srl sportiva dilettantistica per approvazione del bilancio d'esercizio, 20. Verbale del Consiglio di amministrazione di Srl sportiva dilettantistica in video conferenza, 21. Dichiarazione di attestazione dell'inesistenza di cause di ineleggibilità (articolo 2383 C.C.) e di interdizione dall'ufficio di amministratore di Srl sportiva dilettantistica, 22. Comunicazione al Consiglio di amministrazione di Srl sportiva dilettantistica di rinuncia all'ufficio di amministratore, 23. Dichiarazione di accettazione della candidatura alla carica di amministratore di Srl sportiva dilettantistica.

Costo complessivo dei singoli documenti : 150,00 € +IVA

DOC

ID 245289

Dichiarazione sostitutiva di certificazioni spese del volontario utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

L’articolo 17, comma 4, del Cts prevede che le spese sostenute dal volontario possono essere rimborsate anche a fronte di un’autocertificazione resa ai sensi dell'articolo 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, purché non superino l'importo di 10 euro giornalieri e 150 euro mensili e l'organo sociale...

competente deliberi sulle tipologie di spese e le attività di volontariato per le quali è ammessa questa modalità di rimborso.

DOC

ID 247172

Convocazione del Consiglio di amministrazione di Srl sportiva dilettantistica

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

La convocazione del consiglio di amministrazione è effettuata dal presidente del Consiglio di amministrazione.
Nella stessa va indicato l’ordine del giorno su cui poi si andrà a deliberare. 

competente deliberi sulle tipologie di spese e le attività di volontariato per le quali è ammessa questa modalità di rimborso.

XLS

ID 249079

Smart Cash Flow PMI

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Smart Cash Flow PMI

Smart Cash Flow PMI è un tool in Excel per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese.


È uno strumento semplice e intuitivo per elaborare il budget di cassa dei 12 mesi successivi,...

con gestione delle dilazioni di incasso e pagamento, della liquidazione IVA, dei finanziamenti e leasing. Calcola il DSCR in base alle indicazioni del CNDCEC.

DOC

ID 238548

Statuto di Impresa Sociale Ets costituita come Associazione senza scopo di lucro (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Per Impresa Sociale s’intende, in termini generali, un’Organizzazione privata che esercita, in via stabile e principale, un’attività d’impresa di interesse generale, senza scopo di lucro e per finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, adottando...

modalità di gestione responsabili e trasparenti e favorendo il più ampio coinvolgimento dei lavoratori, degli utenti e degli altri soggetti interessati alle loro attività (stakeholders).

DOC

ID 238594

Lettera d’incarico per missione da effettuarsi per conto dell’associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

La lettera di missione viene redatta dall’Associazione di Promozione Sociale per autorizzare un dipendente o un collaboratore ad effettuare una missione per fini lavorativi.
Nella lettera va indicato anche il mezzo logistico utilizzato per compiere la missione.

modalità di gestione responsabili e trasparenti e favorendo il più ampio coinvolgimento dei lavoratori, degli utenti e degli altri soggetti interessati alle loro attività (stakeholders).

I< < 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 > >I

Altri utenti hanno acquistato

Gli approfondimenti più letti

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS