Ricerca: ricerca

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Venerdì 21 marzo 2025

Credito d'imposta per Ricerca e Sviluppo 2015-2019: un'altra chance per chi vuole riversarlo

Il Decreto Legge n. 25/2025 del 14 marzo 2025 ha riaperto i termini per la procedura di riversamento spontaneo del credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo,...

Venerdì 21 febbraio 2025

Assegno di mantenimento: grava sul richiedente l'onere di dimostrare di essersi adeguatamente attivato per la ricerca di un lavoro

In materia di separazione dei coniugi, grava sul richiedente l'assegno di mantenimento, ove risulti accertata in fatto la sua capacità di lavorare, l'onere della dimostrazione...

Venerdì 21 febbraio 2025

Crediti d'imposta per ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e innovazione estetica: PACCHETTO SOFTWARE

Abbiamo pubblicato un pacchetto software, in versione MS Excel ed in versione Cloud, per la determinazione dei crediti d’imposta relativi alle spese per "Ricerca e Sviluppo",...

Credito imposta ricerca e sviluppo 2024: versione cloud

ID 238386 | pub. 19/05/2021 - agg. 18/02/2025

Applicaziozne in cloud per determinare in modo agevole la misura del credito d’imposta relativo alle spese in "Ricerca e Sviluppo" sostenute nell’anno 2024.

0

Credito imposta ricerca e sviluppo 2024

XLS ID 249100 | pub. 16/01/2025 | 1.97 MB

Software, in MS Excel, per determinare in modo agevole la misura del credito d’imposta relativo alle spese in "Ricerca e Sviluppo" sostenute nell’anno 2024. Note tecniche:Questa...

versione è sviluppata in MSExcel (XLS) ed è utilizzabile in "scrittura" fino ad un anno dalla data di acquisto ed in sola "lettura" superato l’anno di acquisto. Le Istruzioni sono disponibili nella sezione "Documenti aggregati" qui in calce.Sarà a breve aggiornata anche la versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.

Venerdì 25 ottobre 2024

Entro il 31 ottobre le richieste per il riversamento del Bonus ricerca e sviluppo

L'Agenzia delle Entrate ricorda che per attivare la procedura di regolarizzazione per il credito d’imposta Ricerca e sviluppo indebitamente fruito, è necessario inviare...

Giovedì 10 ottobre 2024

Antiriciclaggio e titolare effettivo: documento di ricerca del CNDCEC

I criteri per l’individuazione del titolare effettivo dovevano già essere chiari da anni, poi l’obbligo della comunicazione al Registro dei Titolari effettivi...

Giovedì 12 settembre 2024

Al via lo sportello per l'accesso agli incentivi per progetti di ricerca e sviluppo sperimentale delle imprese del Mezzogiorno

E' attivo, dal 10 settembre scorso, lo sportello per l'invio delle domande relative agli incentivi destinati ai progetti di ricerca e sviluppo sperimentale delle imprese localizzate...

Venerdì 12 luglio 2024

Al via la trasmissione delle attestazioni per il Tax credit Ricerca e Sviluppo

Con il decreto del 4 luglio 2024 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha approvato le Linee guida per la corretta applicazione del credito d'imposta per attività...

Check list certificazione del revisore per investimenti in ricerca e sviluppo

DOC ID 248955 | pub. 08/07/2024 | 118.87 KB

La possibilità di ottenere la certificazione degli investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione (introdotta dall’articolo 23, comma 2, del Dl 73/2022) rappresenta...

un’opportunità per le imprese che devono affrontare le incertezze derivanti dalle evoluzioni normative, dalla prassi e dalla giurisprudenza non sempre concordi riguardo alla spettanza del credito d’imposta.La certificazione si affianca a quella contabile. L’utilizzo dei due strumenti azzererà il rischio di contestazioni.

Lunedì 17 giugno 2024

IRCCS: come utilizzare i dati personali raccolti per finalità di ricerca scientifica

Dal Garante Privacy chiarimenti sul trattamento da parte degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) dei dati personali raccolti a fini di cura della salute...

Martedì 21 maggio 2024

Credito d'imposta Ricerca e Sviluppo: online l'Albo dei certificatori

Sul sito internet Ministero delle Imprese e del Made in Italy è possibile consultare l’Albo dei certificatori del credito d’imposta in attività di ricerca...

Lunedì 8 aprile 2024

Nuovo termine per il riversamento spontaneo del credito d’imposta Ricerca e Sviluppo

L’Agenzia  Entrate con il provvedimento n. 169262, pubblicato il 9 marzo 2024, ha aggiornato i termini contenuti nel provvedimento del 1° giugno 2022, relativi al...

Martedì 27 febbraio 2024

Pubblicato Decreto direttoriale per la Certificazione del credito d’imposta Ricerca e Sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha fissato le modalità e i termini di presentazione delle domande di iscrizione all’“Albo dei certificatori dei...

Lunedì 13 novembre 2023

Energia pulita, città sostenibili e risorse idriche: nuovi bandi per progetti di ricerca, sviluppo e innovazione

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato tre bandi nazionali, rivolti ad imprese, centri di ricerca o organismi di ricerca associati ad imprese, che sostengono...

1 2 3 4 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS