Affinché l’elemento negativo sia fiscalmente rilevante è necessario fornire un riscontro dando anche evidenza dell’impossibilità del suo recupero...
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato le risposte alle domande più frequenti in tema di Concordato preventivo biennale, sia per i contribuenti ISA, che per...
La cittadinanza italiana è quel vincolo giuridico intercorrente fra il singolo soggetto e lo Stato italiano, che attribuisce al singolo soggetto (cittadino italiano) il...
Il c.d. Decreto Milleproroghe (d.l. 29 dicembre 2022, n. 198, in G.U. n. 303 dello stesso giorno) ha posticipato di un anno la disciplina emergenziale, sostituendo il riferimento...
Il Decreto Milleproroghe 2023 pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.303 del 29-12-2022 prevede che alle perdite civilistiche emerse nell’esercizio in corso...
Si propone un modello di verbale di assemblea per la copertura di perdite mediante rinuncia a crediti vantati dai soci nei confronti della società.
L’art. 9, c. 1 del Decreto Semplificazioni (D.L. 73/2022) abroga, a partire dal 2022, la disciplina delle società di comodo discendente dalla perdita sistematica. Quindi...
Con la Risposta n. 185 dell'8 aprile 2022 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che le somme liquidate in via equitativa dal Tribunale, a seguito della lesione della capacità...
Importante pronuncia delle Sezioni Unite Civili della Corte di Cassazione che, con sentenza n. 32198 del 05/11/2021, hanno espresso i seguenti principi di diritto: L’instaurazione...
Con lo studio n. 88 2021 il Consiglio Nazionale del Notariato sostiene che la norma che sterilizza per cinque anni le perdite rilevanti delle società di capitali (articolo 6...
Il Decreto "Rilancio" ha introdotto alcune novità in materia di riscossione. Tra queste, l'Art. 154, lettera c, prevede che, per i contribuenti in regola con il pagamento delle...
L’ente competente per la concessione dell’esenzione è generalmente l’ufficio tributi della Regione. Solo nelle Regioni in cui l’ufficio tributi non è stato istituito... Leggi di più
La sentenza della Corte di Cassazione riguarda la pretesa risarcitoria vantata da una persona per danni patrimoniali subiti a causa della condotta professionale del suo legale,... Leggi di più
Sono considerate società in perdita sistematica, ai sensi del citato comma 36-decies dell’articolo 2, i soggetti che presentano una situazione di perdita fiscale risultante... Leggi di più
Il presente lavoro si riferisce ad un’istanza di autotutela relativa all’accusa di perdita dei benefici prima casa in un contesto di non impugnazione tempestiva degli atti... Leggi di più
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi