Versamento, da parte dei soggetti incaricati al pagamento dei proventi o alla negoziazione di quote relative agli Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio, delle ritenute... Leggi di più
sui proventi derivanti da O.I.C.R. effettuate nel mese precedente. I versamenti delle ritenute devono essere effettuati esclusivamente tramite Modello F24 con modalità telematiche.
Agli sgoccioli la scadenza per il versamento della contribuzione a saldo riferita ai redditi professionali prodotti nell’anno 2024 dai giornalisti iscritti all’INPGI...
L’avvocato è obbligato a emettere la fattura fiscale entro 12 giorni dal pagamento della prestazione e a registrarla entro il 15° giorno del mese successivo. La...
Sai davvero cosa contiene una cartella di pagamento?È un documento che spesso genera dubbi o preoccupazioni, ma capirlo è fondamentale per agire nel modo giusto. L’Agenzia...
L’Agenzia Entrate e l’Agenzia Entrate – Riscossione hanno pubblicato una guida che ha l’obiettivo di spiegare il contenuto del documento che dà il... Leggi di più
Per i contribuenti che hanno un piano di pagamento della Rottamazione-quater con più di dieci rate, Agenzia delle entrate-Riscossione ha reso disponibile sul sito www.agenziaentrateriscossione...
Il prossimo 31 ottobre 2025 sarà il termine ultimo per la presentazione del Modello Redditi 2025 e dell’IRAP 2025 relativi al periodo d’imposta...
Abbiamo pubblicato due modelli di ricorso utili a eccepire la decadenza del potere impositivo e di riscossione dell’amministrazione finanziaria, nei casi di notifica tardiva...
L'Agenzia delle entrate-Riscossione svolge l’attività di recupero delle somme affidate dagli Enti creditori (Agenzia Entrate, Inps, Comuni, Regioni, Ordini professionali,...
Se una cartella di pagamento arriva dopo la mancata rateizzazione di un accertamento con adesione, non serve una motivazione articolata. A chiarirlo è la Cassazione (Sezione...
Guida in pdf dell'Agenzia Entrate in tema di cartelle di pagamento.
Pronte le regole per i soggetti Isa che aderiscono per gli anni 2025 e 2026 al Concordato preventivo biennale e intendono usufruire del regime di ravvedimento speciale previsto...
Nell’interpretazione degli enti di riscossione, dalla lettura combinata della normativa emergenziale da Covid-19, con riferimento ai termini di prescrizione e decadenza,...
Il concordato preventivo biennale (CPB) è un procedimento che permette a imprese e professionisti di concordare preventivamente i redditi e il valore della produzione netta da...
Nuovo intervento della Cassazione in tema di riscossione. Con la Sentenza n. 20476 del 21 luglio 2025, la Suprema Corte ha stabilito che l’intimazione di pagamento rientra...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi