Ricerca: onere di motivazione

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Martedì 18 marzo 2025

Accertamenti bancari e onere della prova: il contribuente deve giustificare ogni movimento

In tema di accertamento delle imposte sui redditi, qualora l'accertamento effettuato dall'Ufficio finanziario si fondi su verifiche di conti correnti bancari, l'onere probatorio...

Venerdì 21 febbraio 2025

Assegno di mantenimento: grava sul richiedente l'onere di dimostrare di essersi adeguatamente attivato per la ricerca di un lavoro

In materia di separazione dei coniugi, grava sul richiedente l'assegno di mantenimento, ove risulti accertata in fatto la sua capacità di lavorare, l'onere della dimostrazione...

Lunedì 25 novembre 2024

Malattie professionali non tabellate: al lavoratore l'onere di provare il nesso di causalità

Con Ordinanza n. 22592 del 9 agosto 2024 la Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, ha chiarito che, in tema di assicurazione contro le malattie professionali, quando la malattia...

Venerdì 11 ottobre 2024

Sentenze tributarie: se c'è contrasto tra motivazione e dispositivo, prevale la prima

La Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Calabria, con sentenza n. 2370/6 del 12 settembre 2024, ha affermato il principio, già sostenuto dalla giurisprudenza...

Martedì 27 agosto 2024

Cessione ramo d'azienda: al contribuente l'onere di provare l'incongruità dei valori accertati

L’applicazione del cd. metodo matematico integra una prova presuntiva e/o indiziaria, che rovescia sul contribuente l'onere di provare che il valore effettivo è inferiore...

Lunedì 26 agosto 2024

Notifica atti tributari: onere del contribuente comunicare la variazione del domicilio fiscale

La disciplina delle notificazioni degli atti tributari si fonda sul criterio del domicilio fiscale e sul correlato onere preventivo del contribuente di indicare il proprio domicilio...

Mercoledì 22 maggio 2024

Notifica valida se lo scopo è raggiunto e la motivazione è per relationem

Non lascia dubbi e non deve essere preceduta da avviso bonario la cartella recapitata in seguito al controllo automatico della dichiarazione da cui emergono somme non pagate o...

Giovedì 16 maggio 2024

L'onere della prova per la mancata fruizione delle pause giornaliere

Il lavoratore che presti un’attività con orario giornaliero superiore alle sei ore consecutive, ha diritto ad una pausa retribuita della durata di dieci minuti da...

Martedì 14 novembre 2023

Verifiche su conti correnti: l'onere della prova a carico del contribuente

Qualora l'accertamento effettuato dall'ufficio finanziario si fondi su verifiche di conti correnti bancari, l'onere probatorio dell'Amministrazione finanziaria è soddisfatto,...

Venerdì 14 luglio 2023

Per l'esenzione IMU l'onere della prova al contribuente

Con Sentenza n. 6183 del 10 maggio 2023 la Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Roma ha affermato che, in caso di accertamento IMU, non spetta all’Amministrazione...

Lunedì 19 giugno 2023

Cassa Forense: da oggi l'istanza di rateazione dell'onere del riscatto solo online

Cassa Forense ha comunicato che da oggi, 19 giugno 2023, coloro che abbiano presentato istanza di riscatto potranno optare, successivamente alla notifica del provvedimento, per...

Giovedì 16 marzo 2023

Cartella di pagamento illegittima per difetto di motivazione se la richiamata sentenza non è allegata

La Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Liguria, con Sentenza n. 5/3 del 2 gennaio 2023, ha chiarito che è illegittima per difetto di motivazione la cartella...

Giovedì 13 gennaio 2022

Risarcimento danni da responsabilità medica: onere del paziente dimostrare l'esistenza del nesso causale

"Nei giudizi di risarcimento del danno da responsabilità medica, è onere del paziente dimostrare l'esistenza del nesso causale, provando che la condotta...

Venerdì 24 settembre 2021

Accertamento con metodo sintetico: è onere del contribuente dimostrare che il reddito presunto non esiste

La determinazione del reddito delle persone fisiche - ove effettuata con metodo sintetico sulla base degli indici previsti dai decreti ministeriali del 10 settembre e 19 novembre...

Martedì 1 giugno 2021

Cassa Forense: al via la possibilità di pagare con modello F24 anche l'onere del Riscatto

Cassa Forense informa gli iscritti che è attiva la possibilità di pagare tramite il modello F24 anche l’onere del Riscatto (unica soluzione o rate), in alternativa...

1 2 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS