PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!

Ricerca: intermediazione illecita

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Mercoledì 5 marzo 2025

Cassazione: rilievo disciplinare per condotta illecita extralavorativa

Con Sentenza n. 31866 dell'11 dicembre 2024 la Corte di Cassazione, ha chiarito che, secondo un indirizzo consolidato, la condotta illecita extralavorativa è suscettibile...

Giovedì 6 giugno 2024

Obbligo di comunicazione per le piattaforme online di intermediazione alberghiera

Con Risposta ad interpello n. 122 del 3 giugno l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che la società che tramite di una piattaforma di prenotazione alberghiera agisce in qualità...

Mercoledì 29 giugno 2022

Intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro: la Cassazione sulla definizione di "stato di bisogno"

Ai fini dell'integrazione del reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, lo stato di bisogno non va inteso come uno stato di necessità tale da annientare...

Lunedì 28 giugno 2021

Tassazione compensi per attività agricola di "intermediazione": i chiarimenti dell'Agenzia Entrate

L'attività di selezione di bovini che l'allevatore effettua a favore di terzi avvalendosi delle proprie conoscenze e competenze tecniche e che si identifica come...

Venerdì 17 gennaio 2020

Le nuove misure di contrasto alla somministrazione illecita: approfondimento della Fondazione Studi

Il Decreto Legge 26 ottobre 2019 n. 124 ha modificato le regole su ritenute e compensazioni in appalti e subappalti ed estende il regime del reverse charge IVA. L'art. 4 del...

Modello di ricorso tributario contro avviso di accertamento basato su elementi indiziari (in materia di vendita auto/intermediazione)

DOC ID 234239 | pub. 18/12/2017 | 320 B

Questo modello di ricorso tributario si riferisce ad un caso concreto contro un accertamento basato su elementi indiziari (in materia di vendita auto/intermediazione). Difesa ricca...

di pregiudiziali sulla base anche della più recente giurisprudenza.

Prestazioni di intermediazione relative a prestazioni alberghiere. Elenchi Intrastat.

DOC ID 91587 | pub. 05/10/2011 | 1 B

Una società gestisce alberghi e paga compensi di agenzia ad agenti dell’Unione europea ed extra Unione europea per l'intermediazione nelle prenotazioni alberghiere. Si chiede...

se le provvigioni pagate ad agenti dell’Unione europea per le suddette prestazioni, relative ad alberghi situati in Italia, devono essere inquadrate nell’art. 7-quater del decreto Iva come prestazioni relative ad immobili e, quindi, non devono essere inserite negli elenchi relativi ai servizi ricevuti.

Prestazione di intermediazione resa tra soggetti passivi d’imposta. Elenchi Intrastat.

DOC ID 91599 | pub. 05/10/2011 | 1 B

La fattura di provvigioni emessa a carico di un operatore italiano da parte di un'agente di commercio, soggetto passivo di altro Stato membro, per delle prestazioni svolte in Paesi...

dell’Unione europea, deve essere inserita nella dichiarazione Intrastat relativa ai servizi ricevuti.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS