Entro questo termine i soggetti esercenti attività d'impresa che, singolarmente o a livello di gruppo, nell'anno solare precedente hanno realizzato congiuntamente: - un ammontare... Leggi di più
complessivo di ricavi ovunque realizzati non inferiore a euro 750.000.000 - un ammontare di ricavi derivanti da servizi digitali realizzati nel territorio dello Stato non inferiore a euro 5.500.000 devono effettuare il versamento dell'imposta sui servizi digitali (Web Tax) con modello F24 con modalità telematiche, direttamente oppure tramite intermediario.
E' attivo il nuovo servizio "Voltura catastale web", utile per la predisposizione e la presentazione delle domande di volture catastali e versare le somme dovute direttamente...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha avviato una consultazione pubblica sulla prima bozza delle "Linee Guida per l’Implementazione dell’Intelligenza...
L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibile, tramite accesso in area riservata con credenziali SPID, CIE, CNS, al nuovo servizio online denominato “Consultazione partite...
L’utilizzo dell’intelligenza artificiale ogni giorno ed in modo esponenziale sta sempre più prendendo piede negli studi professionali, perché apparentemente...
Con Comunicato pubblicato sul proprio sito internet l'EPACL informa i pensionati e i percettori di somme erogate a diverso titolo dall'Ente nel corso del 2024 che la Certificazione...
La conversione in Legge del DL 112/2008 ha attribuito agli iscritti all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili il ruolo di intermediari per il deposito... Leggi di più
La conversione in Legge del DL 112/2008 ha attribuito agli iscritti all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili il ruolo di intermediari per il deposito...
L'ANAC ha apeto una consultazione pubblica online sullo schema di nuove Linee Guida in materia di whistleblowing, adottato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione...
L’Organismo Italiano di Contabilità (OIC), nell’ambito del progetto volto a semplificare le norme di bilancio per le piccole e micro imprese, ha posto in consultazione...
Il Consiglio dell'Unione europea ha adottato nuove norme volte a migliorare le condizioni di lavoro delle persone che lavorano mediante piattaforme di lavoro digitali in tutta...
La Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Calabria, con sentenza n. 2370/6 del 12 settembre 2024, ha affermato il principio, già sostenuto dalla giurisprudenza...
Sul sito internet della Giustizia Tributaria è stato pubblicato l'aggiornamento della Banca Dati della giurisprudenza tributaria di merito, con le sentenze delle Corti di...
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 173 del 25 luglio il Dpcm che attesta l'operatività della Piattaforma digitale per la raccolta delle firme espresse nell'ambito...
E' attivo, in via sperimentale, il servizio di ricerca e consultazione della Banca Dati della Giurisprudenza Tributaria di merito.La Banca Dati della Giurisprudenza Tributaria...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi