PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!

Ricerca: diritti dei contribuenti

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Venerdì 4 aprile 2025

Dlgs n. 139/2024: imposta di registro e ipotecaria sulla cessione di diritti edificatori

Con Circolare n. 2/E del 14 marzo l'Agenzia delle Entrate ha illustrato le modifiche in materia di imposte di registro, ipotecaria e catastale, imposta di bollo e altri tributi...

Giovedì 27 marzo 2025

Truffa via sms ai danni di contribuenti: furto credito telefonico tramite numeri da 'richiamare' che iniziano con 893

L'Agenzia delle Entrate, tramite un avviso pubblicato sul proprio portale, informa di una nuova truffa, in atto nelle ultime settimane, veicolata tramite sms o messaggi WhatsApp,...

Mercoledì 19 marzo 2025

Iva e Terzo settore e regime forfettario dei contribuenti minimi

Abbiamo pubblicato due documenti in tema di Iva e Terzo Settore: 'Check-list imposta sul valore aggiunto e Terzo settore' e 'Check-list Iva e terzo settore: scelta tra il regime...

Venerdì 7 febbraio 2025

CONTRIBUENTI FORFETARI E MINIMI: i software per la gestione fiscale 2025

Si avvicina per i contribuenti il momento di valutare la possibilità di rimanere nei regimi agevolati e valutarne la convenienza. Abbiamo pubblicato, a questo scopo, il...

Venerdì 31 gennaio 2025

Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza: protocollo d'intesa Ministero della Giustizia-Unicef Italia

Il 29 gennaio il Ministero della Giustizia e Unicef Italia hanno siglato un accordo triennale che prevede iniziative di informazione e formazione sulla  genitorialità...

Mercoledì 29 gennaio 2025

Coefficienti usufrutto 2025 per la determinazione dei diritti di usufrutto a vita

Nonostante dal 1° gennaio 2025 il tasso di interesse legale sia sceso dal 2,5% al 2%, il DM 27 dicembre 2024 ha confermato, per il 2025, i coefficienti da utilizzare per...

Martedì 21 gennaio 2025

CONTRIBUENTI FORFETARI E MINIMI: i software per la gestione fiscale 2025

Si avvicina per i contribuenti il momento di valutare la possibilità di rimanere nei regimi agevolati e valutarne la convenienza. Abbiamo pubblicato il pacchetto Contribuenti...

Lunedì 13 gennaio 2025

CONTRIBUENTI FORFETARI E MINIMI: i software per la gestione fiscale 2025 in promozione fino al 31 gennaio

Si avvicina per i contribuenti il momento di valutare la possibilità di rimanere nei regimi agevolati e valutarne la convenienza. Abbiamo pubblicato il pacchetto Contribuenti...

Mercoledì 8 gennaio 2025

CONTRIBUENTI FORFETARI E MINIMI: gestione fiscale 2025. La promozione SCADE il 31 GENNAIO

Si avvicina per i contribuenti il momento di valutare la possibilità di rimanere nei regimi agevolati e valutarne la convenienza. Abbiamo pubblicato il pacchetto Contribuenti...

Giovedì 12 dicembre 2024

CONTRIBUENTI FORFETARI E MINIMI: gestione fiscale 2025. Pacchetto software in promozione!

Si avvicina per i contribuenti il momento di valutare la possibilità di rimanere nei regimi agevolati e valutarne la convenienza. Abbiamo pubblicato il pacchetto Contribuenti...

Martedì 5 novembre 2024

Nuova campagna phishing su falsi rimborsi fiscali: l'Agenzia Entrate allerta i contribuenti

E' in atto una campagna di phishing, realizzata tramite l’invio di false comunicazioni e-mail o via PEC a nome dell’Agenzia delle Entrate, che inducono la vittima a...

Venerdì 11 ottobre 2024

Concordato preventivo biennale: l'Agenzie Entrate scioglie i dubbi per contribuenti Isa e forfettari

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le risposte alle domande più frequenti in tema di Concordato preventivo biennale, sia per i contribuenti che applicano gli Indici sintetici...

Mercoledì 9 ottobre 2024

Adempimento collaborativo: più semplice il codice di condotta per contribuenti che vi aderiscono

Più semplice la procedura di adesione al regime di adempimento collaborativo. Con Decreto del 3 ottobre 2024 il Ministero dell'Economia e delle Finanze apporta modifiche...

Martedì 8 ottobre 2024

Concordato preventivo biennale: soglia per i contribuenti forfetari

L'articolo 2 del decreto ministeriale CPB forfetari prevede che sia formulata una proposta di concordato preventivo biennale unicamente ai soggetti forfettari che nel periodo d'imposta...

Mercoledì 24 luglio 2024

Contribuenti con Inps come sostituto d'imposta: come presentare il modello 730

Con Messaggio n. 2640 del 17 luglio l'Inps ricorda che, anche per il 2024, l’Istituto assicura, nella sua qualità di sostituto di imposta, le attività di assistenza...

1 2 3 4 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS