Ricerca: violenze fisiche e morali

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Concordato preventivo biennale persone fisiche 2024-2025

XLS ID 249025 | pub. 16/10/2024 | 1.81 MB

Nuova versione dell'applicazione Excel per l'analisi di convenienza del concordato preventivo biennale delle persone fisiche, aggiornata alle modifiche previste dal  Dl...

118/2024.
Il decreto legislativo in materia di accertamento tributario e di concordato preventivo biennale (pubblicato in GU n.43 del 21.02.2024), in attuazione della delega per la Riforma fiscale (Legge n. 111/2023) ha introdotto la disciplina del concordato preventivo biennale (CPB).Con il decreto legislativo 118/2024 sono state apportate alcune modifiche, tra le quali, la possibilità per i soggetti ISA di applicare, alla differenza tra il reddito concordato e il reddito 2023, una imposta sostitutiva le cui % variano in base al punteggio ISA (per i soggetti forfettari le % sono ridotte al 10%/3%, rispetto al 15%/5%).

Concordato preventivo biennale persone fisiche 2024-2025: versione Cloud

ID 248994 | pub. 16/09/2024

Applicazione in Cloud per l'analisi di convenienza del concordato preventivo biennale delle persone fisiche, aggiornata alle modifiche previste dal  Dl 118/2024. Il decreto...

legislativo in materia di accertamento tributario e di concordato preventivo biennale (pubblicato in GU n.43 del 21.02.2024), in attuazione della delega per la Riforma fiscale (Legge n. 111/2023) ha introdotto la disciplina del concordato preventivo biennale (CPB).Con il decreto legislativo 118/2024 sono state apportate alcune modifiche, tra le quali, la possibilità per i soggetti ISA di applicare, alla differenza tra il reddito concordato e il reddito 2023, una imposta sostitutiva le cui % variano in base al punteggio ISA (per i soggetti forfettari le % sono ridotte al 10%/3%, rispetto al 15%/5%).
CLICCA QUI per vedere una DEMO dell'applicazione.

LE DISPENSE DI ATENEOWEB: modello dichiarazione Persone Fisiche 2024

DOC ID 248889 | pub. 10/04/2024 | 1.56 MB

Con il Provvedimento del 28 febbraio 2024, Prot. n. 68687, l’Agenzia delle Entrate ha approvato in via definitiva, con le relative istruzioni, il modello Redditi PF 2024,...

relativo ai redditi 2024. 
Le principali novità contenute nel modello REDDITI PF 2024 (periodo d’imposta 2023), ed illustrate in questa dispensa, sono le seguenti:

Ricevuta per erogazioni liberali a Asp/Odv Ets da persone fisiche, aziende o enti (modello personalizzabile)

DOC ID 245293 | pub. 22/02/2022 | 77 B

L’Ets che ha ricevuto una donazione effettuata con modalità tracciabile dovrà emettere una ricevuta di avvenuto versamento. L’articolo 83 del Dlgs n. 117/2012 disciplina...

le erogazioni liberali. Queste, sono una delle modalità con cui l’ente di terzo settore può finanziare la propria attività per il conseguimento di scopi associativi.
Le donazioni non costituiscono reddito per gli Ets e non entrano nel calcolo della determinazione della qualifica fiscale dell’ente, in quanto considerate sempre entrate di natura non commerciale.

Istanza di rateazione tributi comunali (persone fisiche)

DOC ID 237301 | pub. 27/10/2020 | 72 B

Il contribuente, persona fisica, che trovandosi in comprovate difficoltà di ordine economico, ed intende avvalersi della possibilità di una dilazione di pagamento, deve inoltrare...

specifica e motivata domanda all’Ufficio Tributi del Comune.
Occorre dimostrare che la provvisoria carenza di liquidità finanziaria derivi da situazioni impreviste, ovvero da cause di forza maggiore.

PRIVACY COMMERCIALISTA: informativa ai clienti persone fisiche e richiesta di consenso

DOC ID 235459 | pub. 18/05/2018 | 18 B

Le norme del regolamento europeo si applicano esclusivamente a tutela dei dati delle persone fisiche. L’informativa è redatta in base alle esigenze del mio studio, in quanto...

per ogni pratica viene redatta una lettera di incarico con ulteriori avvertenze circa il trattamento dei dati (ad esempio è stata integrata sul retro la procura per la presentazione delle pratiche al Registro Imprese, nelle deleghe per la presentazione di documenti agli Uffici è stata inserito il consenso al trattamento dei dati, nella produzione di documenti – specie contenenti dati sulla salute – in accertamenti con adesione è stato inserito il consenso etc.); d’altronde è lo stesso Regolamento che indica di fornire informative sintetiche, in linguaggio semplice e chiaro.
Relativamente al caso di uno studio di singolo commercialista che non elabora buste paga, è stato pubblicato un fac simile di documento di valutazione del rischio mentre in precedenza è stato pubblicato un organigramma e la lista degli adempimenti da assolvere, un fac simile di lettera di affidamento di incarico responsabile delle copie di back up e sostituto, un fac simile di nomina del Consulente del Lavoro che elabora le buste paga per conto dello studio del commercialista a Responsabile del Trattamento, un fac simile di comunicazione di affidamento di alcune misure di sicurezza a ditta esterna, un fac simile di informativa e richiesta di consenso ai dipendenti e collaboratori, un fac simile di designazione degli incaricati del trattamento e prescrizioni agli incaricati, così da completare, passo per passo, la documentazione indicata nel predetto organigramma

Informativa privacy ai clienti PERSONE FISICHE 2009

DOC ID 72546 | pub. 10/01/2008 | 41 B

Fac simile di informativa relativo alle persone fisiche, con trattamento di dati sensibili cartacei (spese mediche, donazioni ad onlus etc.), nonchè elettronici. compreso nell'abbonamento...

Lettere Professionista 2009

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS