Ricerca: versamento secondo acconto irpef

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Calcolo deduzione IRPEF/IRES per IRAP pagata sul costo del lavoro e oneri finanziari: versione Cloud

ID 233945 | pub. 26/05/2017 - agg. 17/02/2025

Il programma consente di determinare l’importo deducibile dal reddito, ai fini Ires o Irpef, relativo all’Irap pagata nel periodo d’imposta selezionato. Vengono...

determinate sia la deduzione per l’Irap relativa al costo del lavoro che la deduzione forfetaria del 10% in presenza di sostenimento di oneri finanziari (se superiori ai proventi finanziari).

Il versamento delle imposte anno 2024 (redditi 2023)

DOC ID 248929 | pub. 12/06/2024 | 52.66 KB

Il prossimo lunedì 1° luglio 2024 (la scadenza originaria del 30 giugno cade di domenica) scadrà il termine per il versamento delle imposte a saldo sui redditi...

2023 per la generalità dei contribuenti. Il termine è rinviabile al 31 luglio con maggiorazione dello 0,40%.Per i “soggetti ISA” è però prevista una proroga al 31 luglio.
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti.

Calcolo previsionale Irpef 2024: versione Cloud

ID 248878 | pub. 02/04/2024

Calcolo previsionale IRPEF 2024 è l'applicazione in cloud per la determinazione in via PREVISIONALE dell'IRPEF per i redditi 2024. L'applicazione determina in modo rapido...

ma preciso l'IRPEF e le addizionali locali dovute per il 2024 considerando il reddito presunto, le detrazioni e gli oneri deducibili.Considera anche gli affitti assoggettati a "cedolare secca".
CLICCA QUI per vedere una DEMO dell'applicazione.

Calcolo convenienza Cedolare Secca vs Irpef 2024: versione Cloud

ID 248876 | pub. 29/03/2024

Applicazione cloud che consente di stimare la convenienza di tassazione dei canoni di locazione applicando la tassazione ordinaria o la cedolare secca. CLICCA QUI per vedere una...

DEMO dell'applicazione.

Calcolo convenienza Cedolare Secca vs Irpef 2024: versione Excel

XLS ID 247491 | pub. 19/02/2024 | 873.09 KB

Cartella di lavoro Excel per stimare la convenienza di tassazione dei canoni di locazione applicando la tassazione ordinaria o la cedolare secca. Note tecniche: Questa versione...

è sviluppata in MSExcel (XLS) ed è utilizzabile in "scrittura" fino ad un anno dalla data di acquisto ed in sola "lettura" superato l’anno di acquisto. Le Istruzioni sono disponibili nella sezione "Documenti aggregati" qui in calce. E' disponibile anche una versione in cloud utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.

Calcolo previsionale Irpef 2024: versione Excel

XLS ID 247489 | pub. 16/02/2024 | 871.26 KB

Calcolo previsionale IRPEF 2024. Cartella di lavoro MS Excel per Windows per la determinazione in via PREVISIONALE dell'IRPEF per i redditi 2024. La cartella di lavoro determina...

in modo rapido ma preciso l'IRPEF e le addizionali locali dovute per il 2024 considerando il reddito presunto, le detrazioni e gli oneri deducibili.Considera anche gli affitti assoggettati a "cedolare secca".
E' disponibile anche una versione cloud del software.

Lettera ai clienti per il versamento acconto IVA al 27 dicembre

DOC ID 247366 | pub. 15/12/2023 | 56.34 KB

Mercoledì 27 dicembre 2023 sarà l’ultimo giorno utile per versare l’acconto IVA 2023. Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un...

modello di circolare informativa da spedire ai clienti.

Ricevuta da utilizzare secondo semestre 2023 con sottoscrizione del nuovo contratto di lavoro sportivo dilettantistico

DOC ID 247236 | pub. 20/09/2023 | 79.04 KB

Abbiamo stilato un facsimile di ricevuta da utilizzare esclusivamente nel secondo semestre del 2023 al momento della sottoscrizione del nuovo contratto di lavoro sportivo dilettantistico ...

per determinare la fascia esente da ritenute fiscali.

Ricevuta di versamento della quota associativa utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile)

DOC ID 245286 | pub. 22/02/2022 | 75 B

Quando un’associazione o una fondazione ricevono il contributo associativo, sono tenute a rilasciare, se richiesta, una ricevuta o quietanza.

per determinare la fascia esente da ritenute fiscali.

Calcolo convenienza Cedolare Secca vs Irpef 2022: versione Excel

XLS ID 238729 | pub. 24/01/2022 | 887 B

Cartella di lavoro Excel per stimare la convenienza di tassazione dei canoni di locazione applicando la tassazione ordinaria o la cedolare secca. Note tecniche: Questa versione...

è sviluppata in MSExcel (XLS) ed è utilizzabile in "scrittura" fino ad un anno dalla data di acquisto ed in sola "lettura" superato l’anno di acquisto. Le Istruzioni sono disponibili nella sezione "Documenti aggregati" qui in calce.

E’ disponibile anche una versione in cloud utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.

Lettera ai clienti per il versamento dell'acconto IVA: scadenza 27 dicembre 2017

DOC ID 234224 | pub. 05/12/2017 | 58 B

Mercoledì 27 dicembre 2017 sarà l’ultimo giorno utile per versare l’acconto IVA. Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto un modello di circolare...

informativa da spedire ai clienti.

Lettera ai clienti per richiesta versamento saldo e messa in mora

DOC ID 233479 | pub. 01/02/2017 | 52 B

L'art. 31 della Legge Fallimentare prevede che Il curatore ha l'amministrazione del patrimonio fallimentare e compie tutte le operazioni della procedura sotto la vigilanza del...

giudice delegato e del comitato dei creditori, nell'ambito delle funzioni ad esso attribuite.
Si propone un modello di lettera ai debitori e la traduzione di cortesia in inglese.

Lettera ai clienti per il versamento dell'acconto IVA: scadenza 27 dicembre 2016

DOC ID 233258 | pub. 06/12/2016 | 366 B

Lunedì 27 dicembre 2016 sarà l’ultimo giorno utile per versare l’acconto IVA. Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa...

da spedire ai clienti (riporta i soggetti esclusi, i criteri di calcolo e le modalità di pagamento).

Lettera ai clienti per il versamento dell’acconto IVA: scadenza 28/29 dicembre 2015

DOC ID 232092 | pub. 27/11/2015 | 291 B

Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti (riporta i soggetti esclusi, i criteri di calcolo e le...

modalità di pagamento).

Istanza per la precisazione del termine per il versamento del saldo prezzo di aggiudicazione

DOC ID 231917 | pub. 22/07/2015 | 12 B

Istanza per la precisazione del termine per il versamento del saldo prezzo di aggiudicazione, con la quale si chiede al Giudice delle Esecuzioni di esprimersi in merito all'applicabilita'...

o meno del termine feriale in quel Tribunale (o nelle sue esecuzioni).

1 2 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS