Ricerca: trattamento fine rapporto

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Rapporto Catastale

PDF ID 247300 | pub. 23/10/2023 - agg. 25/10/2023 | 55.84 KB

Pronto in pochi secondi con il solo inserimento della partita iva o codice fiscale, comprende i costi di visura.Rintraccia automaticamente nel Catasto Nazionale italiano tutti...

gli immobili intestati ad un soggetto e li espone in un report comprensivo di rendita catastale.Il link di accesso alla piattaforma viene rilasciato in differita entro poche ore dall’acquisto.
Clicca qui per maggiori dettagli sul servizio.

Lettera incarico per lavoro sportivo ex articolo 25, Dlgs n. 36/2021 con rapporto di collaborazione e continuativa ex articolo 409, n. 3, C.P.C.

DOC ID 247230 | pub. 20/09/2023 | 74.91 KB

E' lavoratore sportivo l'atleta, l'allenatore, l'istruttore, il direttore tecnico, il direttore sportivo, il preparatore atletico e il direttore di gara che, senza alcuna distinzione...

di genere e indipendentemente dal settore professionistico o dilettantistico, esercita l'attività sportiva verso un corrispettivo. È lavoratore sportivo anche ogni tesserato, ai sensi dell’articolo 15, del Dlgs n. 36/2021 che svolge verso un corrispettivo le mansioni rientranti, sulla base dei regolamenti dei singoli enti affilianti, tra quelle necessarie per lo svolgimento di attività sportiva, con esclusione delle mansioni di carattere amministrativo gestionale.La formula che proponiamo è una lettera di incarico sportivo con rapporto di collaborazione coordinate e continuativa (ex articolo 25, del Dlgs n. 36/2021). 

Autocertificazione ai fini del corretto trattamento contributivo e fiscale dei redditi percepiti nell’ambito di una collaborazione coordinata e continuativa di natura amministrativo-gestionale

DOC ID 247237 | pub. 20/09/2023 | 78.73 KB

Una formula per autocertificare i redditi percepiti nell’ambito di una collaborazione coordinata e continuativa di natura sportiva dilettantistica.

di genere e indipendentemente dal settore professionistico o dilettantistico, esercita l'attività sportiva verso un corrispettivo. È lavoratore sportivo anche ogni tesserato, ai sensi dell’articolo 15, del Dlgs n. 36/2021 che svolge verso un corrispettivo le mansioni rientranti, sulla base dei regolamenti dei singoli enti affilianti, tra quelle necessarie per lo svolgimento di attività sportiva, con esclusione delle mansioni di carattere amministrativo gestionale.La formula che proponiamo è una lettera di incarico sportivo con rapporto di collaborazione coordinate e continuativa (ex articolo 25, del Dlgs n. 36/2021). 

Lettera incarico per lavoro sportivo ex articolo 25, Dlgs n. 36/2021 con rapporto di collaborazione e continuativa ex articolo 409, n. 3, C.P.C.

DOC ID 247182 | pub. 24/07/2023 | 91.55 KB

E' lavoratore sportivo l'atleta, l'allenatore, l'istruttore, il direttore tecnico, il direttore sportivo, il preparatore atletico e il direttore di gara che, senza alcuna distinzione...

di genere e indipendentemente dal settore professionistico o dilettantistico, esercita l'attività sportiva verso un corrispettivo. È lavoratore sportivo anche ogni tesserato, ai sensi dell’articolo 15, del Dlgs n. 36/2021 che svolge verso un corrispettivo le mansioni rientranti, sulla base dei regolamenti dei singoli enti affilianti, tra quelle necessarie per lo svolgimento di attività sportiva, con esclusione delle mansioni di carattere amministrativo gestionale.
La formula che proponiamo è una lettera di incarico sportivo con rapporto di collaborazione coordinate e continuativa (ex articolo 25, del Dlgs n. 36/2021).

Atto di nomina dei soggetti autorizzati al trattamento dei dati personali (modello personalizzabile)

DOC ID 245359 | pub. 16/03/2022 | 87 B

L’atto di nomina dei soggetti autorizzati al trattamento dei dati personali formalizza la suddetta qualifica di Incaricato. È indispensabile, in quanto legittima il trattamento...

delle informazioni personali/sensibili nell’ambito delle attività associative; essa è altresì necessaria al fine di evitare ai volontari/dipendenti l’irrogazione di sanzioni civili, amministrative e penali (salvo il caso di dolo o colpa) che, viceversa, potrebbero scaturire nell’ipotesi di trattamento di dati effettuate da soggetti non designati Incaricati, come previsto dall’articolo 30 del Regolamento 2016/679.

Atto di nomina responsabile del trattamento dei dati personali interno (modello personalizzabile)

DOC ID 245358 | pub. 16/03/2022 | 85 B

Il “Responsabile” del trattamento dei dati personali è la persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo...

preposti dal titolare al trattamento dei dati personali.
Se designato, il Responsabile è individuato tra soggetti che per esperienza, capacità ed affidabilità forniscano idonea garanzia del pieno rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento, ivi compreso il profilo relativo alla sicurezza.
Ove necessario per esigenze organizzative, possono essere designati responsabili più soggetti, anche mediante suddivisione dei compiti.

Registro trattamento dati (modello personalizzabile)

DOC ID 245363 | pub. 16/03/2022 | 82 B

L’art. 30 del Regolamento (EU) n. 679/2016 (di seguito “RGPD”) prevede tra gli adempimenti principali del Titolare e del Responsabile del trattamento la tenuta del registro...

delle attività di trattamento.

PRIVACY COMMERCIALISTA: designazione incaricati del trattamento e prescrizioni agli incaricati

PDF ID 235451 | pub. 17/05/2018 | 20 B

Documento di n. 6 pagine relativo alla designazione degli incaricati del trattamento e prescrizioni agli incaricati nell’esecuzione del trattamento (aree e locali, utilizzo di...

strumenti informatici etc.).
Il documento è correlato e richiama il precedente documento sulla valutazione del rischio (vedi infra).
Il documento non può essere “copiato ed incollato” tout court, essendo ogni studio strutturato in modo diverso e con diverse misure di sicurezza (quali distruggi documenti, antivirus, firewall etc.) ma può essere adattato, previe le opportune modifiche, ad altra realtà: nessuno, senza un’approfondita conoscenza della realtà dello studio e delle procedure di studio può “preconfezionare” dei validi documenti ai fini del rispetto della normativa sul trattamento dei dati personali.
Relativamente al caso di uno studio di singolo commercialista che non elabora buste paga, è stato pubblicato un fac simile di documento di valutazione del rischio mentre in precedenza è stato pubblicato un organigramma e la lista degli adempimenti da assolvere, un fac simile di lettera di affidamento di incarico responsabile delle copie di back up e sostituto, un fac simile di nomina del Consulente del Lavoro che elabora le buste paga per conto dello studio del commercialista a Responsabile del Trattamento, un fac simile di comunicazione di affidamento di alcune misure di sicurezza a ditta esterna, un fac simile di informativa e richiesta di consenso ai dipendenti e collaboratori, così da completare, passo per passo, la documentazione indicata nel predetto organigramma

Privacy: fac simile di nomina del Consulente del Lavoro a responsabile del trattamento

DOC ID 235444 | pub. 11/05/2018 | 9 B

Lo studio ha affidato tutti i compiti relativi all’amministrazione del personale ad un Consulente del Lavoro “esterno”. Ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento Europeo...

(di seguito RE) il Consulente del Lavoro diviene quindi “Responsabile del Trattamento”.
E’ quindi necessario che il Titolare del Trattamento (lo studio del commercialista) proceda a nominare il Consulente del Lavoro quale Responsabile del Trattamento e che quest’ultimo assicuri, restituendo copia del documento sottoscritto per accettazione, la correttezza etc. del trattamento.
Alla data attuale non risultano emanate disposizioni nazionali di cui all’art. 88 del RE.

Relativamente al caso di uno studio di singolo commercialista che non elabora buste paga, è stato pubblicato un fac simile di documento di valutazione del rischio mentre in precedenza è stato pubblicato un organigramma e la lista degli adempimenti da assolvere e un fac simile di lettera di affidamento di incarico responsabile delle copie di back up e sostituto, così da completare, passo per passo, la documentazione del citato organigramma.

Rapporto riepilogativo delle attività svolte dal Professionista delegato alla vendita

PDF ID 233216 | pub. 18/11/2016 | 1 B

Il modulo Rapporto riepilogativo consente di compilare, on-line ed in modo guidato, il rapporto riepilogativo delle attività svolte dal Professionista delegato alla vendita (rapporto...

iniziale, rapporti semestrali, rapporto finale), come stabilito dal comma 9 sexies art. 16-bis D.L. 18/10/2012, n. 179 (convertito dalla legge 17/12/2012, n. 221).

Il programma genera un file in formato Word, quindi completamente aperto a qualsiasi modifica o integrazione da parte del Professionista.

Il costo indicato comprende l'utilizzo del programma Rapporto riepilogativo senza alcun limite per un anno dalla data di acquisto e mette a disposizione gratuitamente anche l'utility Calcolo compenso del Delegato alla vendita e del Custode giudiziario.

Costo rinnovo annuale scontato.

Il rapporto di conto corrente tra imprese (non bancario): modello di contratto

DOC ID 231960 | pub. 31/08/2015 | 300 B

Modello di Contratto di conto corrente tra imprese formato mediante scambio di corrispondenza.

iniziale, rapporti semestrali, rapporto finale), come stabilito dal comma 9 sexies art. 16-bis D.L. 18/10/2012, n. 179 (convertito dalla legge 17/12/2012, n. 221).

Il programma genera un file in formato Word, quindi completamente aperto a qualsiasi modifica o integrazione da parte del Professionista.

Il costo indicato comprende l'utilizzo del programma Rapporto riepilogativo senza alcun limite per un anno dalla data di acquisto e mette a disposizione gratuitamente anche l'utility Calcolo compenso del Delegato alla vendita e del Custode giudiziario.

Costo rinnovo annuale scontato.

Il rapporto di lavoro domestico 2005 (Colf e badanti)

PDF ID 59255 | pub. 07/02/2005 | 206 B

Scheda riassuntiva (formato Pdf) degli adempimenti ed informazioni utili per la gestione del rapporto di lavoro domestico (colf e badanti) : categorie professionali, aspetti retributivi,...

orario di lavoro, aspetti contributivi (Inps, Inail) e fiscali,...

Il rapporto di lavoro domestico 2004 (Colf e badanti)

PDF ID 59254 | pub. 07/02/2005 | 205 B

Scheda riassuntiva (formato Pdf) degli adempimenti ed informazioni utili per la gestione del rapporto di lavoro domestico (colf e badanti) : categorie professionali, aspetti retributivi,...

orario di lavoro, aspetti contributivi (Inps, Inail) e fiscali,...

Il rapporto di lavoro domestico 2003 (Colf e badanti)

PDF ID 45518 | pub. 25/03/2003 | 257 B

Scheda riassuntiva (formato Pdf) degli adempimenti ed informazioni utili per la gestione del rapporto di lavoro domestico (colf e badanti) : categorie professionali, aspetti retributivi,...

orario di lavoro, aspetti contributivi (Inps, Inail) e fiscali,...

Il rapporto di lavoro domestico 2002 (Colf e badanti)

PDF ID 44894 | pub. 07/03/2003 | 257 B

Scheda riassuntiva (formato Pdf) degli adempimenti ed informazioni utili per la gestione del rapporto di lavoro domestico (colf e badanti) : categorie professionali, aspetti retributivi,...

orario di lavoro, aspetti contributivi (Inps, Inail) e fiscali,...

1 2 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS