Abbiamo predisposto un facsimile per utilizzare una vettura privata per una trasferta lavorativa.
SimpleProf nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.
Costo complessivo dei singoli documenti : 4.987,70 € +IVA
La rinuncia all’esercizio del diritto di prelazione da parte dell’affittuario o del confinante è spesso utilizzata nella pratica quale mezzo più rapido... Leggi di più
Per l'esercizio del diritto di riscatto in caso di prelazione agrarian è sufficiente una dichiarazione stragiudiziale, comunicata al terzo acquirente. E' però... Leggi di più
La prelazione agraria esprime il diritto del coltivatore (che sia esso confinante del fondo o conduttore di questo) ad essere preferito al terzo, alle medesime condizioni, nell’acquisto... Leggi di più
Ricorso tributario (con importanti pregiudiziali) in ipotesi di contestazione in termini di abuso del diritto su operazione societarie. Difesa importante (ed aggiornata con la... Leggi di più
Con questo modello il contribuente può autocertificare di essere: - proprietari o titolari di altro diritto di reale di godimento degli immobili indicati - proprietario in... Leggi di più
Modello di istanza per autorizzazione alla cessione a trattativa privata dei crediti di natura fiscale.
Modello di ricorso tributario riferito ad un caso concreto in materia di di accertamento da ABUSO del diritto con la nuova normativa (art. 10 bis L. 212/2000). Il modello è... Leggi di più
Tra familiari conviventi (coniugi, genitori, figli), ma anche tra parenti stretti (fratelli, sorelle, nonni, nipoti, ecc.) è frequente il ricorso a prestiti infruttiferi per le... Leggi di più
Tra familiari conviventi (coniugi, genitori, figli), ma anche tra parenti stretti (fratelli, sorelle, nonni, nipoti, ecc.) è frequente il ricorso a prestiti infruttiferi per le... Leggi di più
Questo modello di ricorso, tratto da un caso reale, è la versione aggiornata alle ultime novità di un caso già affrontato dall'Autore e pubblicato da AteneoWeb. E' molto “forte”... Leggi di più
Cartella di calcolo Excel per determinare il diritto della CCIAA per l'anno 2013. Il foglio permette il calcolo per ogni tipologia di iscrizione e per le Unita' locali, con indicazione... Leggi di più
Volume di Giovambattista Palumbo edito da CESI Multimedia. In questi ultimi anni, sempre più spesso, la “battaglia” tra Fisco e contribuente infedele (o presunto tale)... Leggi di più
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi