Ricerca: deposito telematico atti e documenti

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Come eccepire l'invalidità delle notifiche degli atti presupposti agli avvisi di intimazione

ID 249032 | pub. 29/10/2024

Il pacchetto contiene due bozze di ricorso avverso l’avviso di intimazione (ovvero ingiunzione fiscale). Una riguarda l’ipotesi di irreperibilità relativa del...

destinatario, l'altra quella di notifica per presunta irreperibilità assoluta. A sostegno delle tesi difensive sono citati numerosi e recenti apporti della giurisprudenza di legittimità e delle corti di merito.
1. Ricorso avverso avviso di intimazione (o ingiunzione fiscale) in ipotesi di presunta irreperibilità assoluta del destinatario, 2. Ricorso avverso avviso di intimazione (o ingiunzione fiscale) in ipotesi di irreperibilità relativa. Vizi delle formailità di notifica ex art. 140 c.p.c..

Costo complessivo dei singoli documenti : 380,00 € +IVA

Raccolta modelli ricorsi con eccezioni preliminari agli atti impositivi

ID 231236 | pub. 28/10/2014 - agg. 30/09/2024

destinatario, l'altra quella di notifica per presunta irreperibilità assoluta. A sostegno delle tesi difensive sono citati numerosi e recenti apporti della giurisprudenza di legittimità e delle corti di merito.
1. Ricorso avverso avviso di accertamento per inesistenza dell’atto, violazione e falsa applicazione dell’art. 42, d.p.r. 29.09.1973, n. 600, atto non sottoscritto dal capo dell’ufficio, assenza di delega di firma, 2. Ricorso avverso avviso di accertamento per inesistenza dell’atto, omessa allegazione del p.v.c., violazione e falsa applicazione dell’art. 42, d.p.r. 29.09.1973, n. 600, 3. Ricorso avverso avviso di accertamento per inesistenza dell’atto, omessa o carente motivazione, violazione e falsa applicazione dell’art. 42, d.p.r. 29.09.1973, n. 600, 4. Ricorso avverso avviso di accertamento per nullita’ dell'avviso di accertamento per carenza di motivazione ex art. 42, d.p.r. n. 600/73, irrilevanza ai fini probatori delle presunzioni semplicissime scaturite dal ritrovamento di files, 5. Ricorso avverso avviso di accertamento per difetto di motivazione ex art. 42, d.p.r. n. 600/73, mancata valutazione critica delle osservazioni al pvc formulate dalla ricorrente in data…all'ufficio ex art. 12, co. 7, l. n. 212/2000.

Costo complessivo dei singoli documenti : 140,00 € +IVA

Nuovo Processo Tributario Telematico: pacchetto ricorsi tributari

ID 236575 | pub. 24/04/2020 - agg. 30/07/2024

Pacchetto di ricorsi tributari, molto completi sia in procedura sia nel merito, con all’interno le principali caratteristiche che il nuovo P.T.T. oggi richiede.

destinatario, l'altra quella di notifica per presunta irreperibilità assoluta. A sostegno delle tesi difensive sono citati numerosi e recenti apporti della giurisprudenza di legittimità e delle corti di merito.
1. Ricorso tributario in ipotesi di contestazione in termini di fatture soggettivamente inesistenti e di antieconomicità e conseguente asserita sottofatturazione, 2. Ricorso tributario da indagini finanziarie aggiornato con le nuove disposizioni in materia di PTT (processo tributario telematico), 3. Appello incidentale con controdeduzioni dell'appellato di srl con questioni assorbite/giudicato implicito.

Costo complessivo dei singoli documenti [ricorso tributario] : 225,00 € +IVA

Mog sportivi e nomina responsabile in materia di Safeguarding: procedure, documenti e formule

ID 248947 | pub. 26/06/2024

Le associazioni e le società sportive, devono provvedere entro il 31 agosto all’adozione del Modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva...

(Mog), del Codice di condotta, e alla nomina entro il prossimo 31 dicembre del responsabile in materia di Safeguarding, seguendo le indicazioni contenute nelle linee guida dettate dalla Federazione di appartenenza, già pubblicate, le quali disciplinano gli strumenti per la prevenzione e il contrasto di ogni forma di abuso, molestia, violenza di genere o discriminazione per ragioni di etnia, religione, convinzioni personali, disabilità, età o orientamento sessuale e nel rispetto delle norme vigenti.
1. Check list Predisposizione entro il 31 agosto 2024 dei modelli organizzativi e di controllo dell’attività sportiva (MOG) e dei codici di condotta, 2. Check list ASD e SSD per nomina di un responsabile interno antiviolenza.

Costo complessivo dei singoli documenti : 45,00 € +IVA

LEGGE DI BILANCIO 2024: raccolta di documenti di sintesi delle misure adottate

ID 247415 | pub. 10/01/2024

È stata pubblicata la Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (Legge di Bilancio 2024) recante misure per il fisco, l’energia, le imprese, l’agricoltura, il lavoro, lo...

sport e il turismo.
Questo pacchetto contiene una serie di documenti, o dispense in formato MS Word, che sintetizzano le misure adottate nei diversi ambiti. 
1. Le dispense di AteneoWeb. Legge di bilancio 2024: AGRICOLTURA, 2. Le dispense di AteneoWeb. Legge di bilancio 2024: ASSICURAZIONI, 3. Le dispense di AteneoWeb. Legge di bilancio 2024: CALAMITA' NATURALI ED EMERGENZE, 4. Le dispense di AteneoWeb. Legge di bilancio 2024: CREDITI D'IMPOSTA E CONTRIBUTI, 5. Le dispense di AteneoWeb. Legge di bilancio 2024: FAMIGLIA, PARI OPPORTUNITA' E POLITICHE DI INTERVENTO IN MATERIA SOCIALE, 6. Le dispense di AteneoWeb. Legge di bilancio 2024: IMPRESE, 7. Le dispense di AteneoWeb. Legge di bilancio 2024: LOTTA ALL'EVASIONE, 8. Le dispense di AteneoWeb. Legge di bilancio 2024: POTERE DI ACQUISTO DELLE FAMIGLIE, 9. Le dispense di AteneoWeb. Legge di bilancio 2024: PUBBLICO IMPIEGO E RINNOVO DEI CONTRATTI, 10. Le dispense di AteneoWeb. Legge di bilancio 2024: RIDUZIONE DELLA PRESSIONE FISCALE, 11. Le dispense di AteneoWeb. Legge di bilancio 2024: PREVIDENZA.

Costo complessivo dei singoli documenti : 44,00 € +IVA

Comunicazione del titolare effettivo. Modello telematico TE con comunicazione unica - DIRE: check list

DOC ID 247288 | pub. 10/10/2023 | 360.75 KB

Le comunicazioni della titolarità effettiva possono essere predisposte ed inviate attraverso DIRE, l’ambiente di compilazione messo a disposizione dal Sistema Camerale,...

o attraverso altre soluzioni di mercato.DIRE aiuta l’utente nella compilazione della comunicazione attraverso un approccio assistito che consente:

la compilazione guidata della pratica con i dati estratti dal Registro Imprese;
l’accesso agli strumenti di assistenza;
la fruizione di suggerimenti, aiuti ed informative.

La comunicazione del Titolare Effettivo al Registro Imprese deve avvenire esclusivamente per via telematica attraverso l'applicativo “DIRE” compilando il modello TE. La pratica è sottoscritta digitalmente, in caso di società, dal legale rappresentante o da uno degli amministratori, o dei liquidatori, o dal commissario giudiziario, oppure da un sindaco in caso di inerzia degli amministratori/liquidatori.

Pacchetto Enti sportivi dilettantistici: check list e documenti aggiornati al D.Lgs 28 febbraio 2021 n. 36

ID 247101 | pub. 11/07/2023

Il pacchetto contiene una check list con gli adempimenti giuridico–fiscali e del lavoro per adeguare gli statuti degli enti sportivi dilettantistici, oltre ad altri documenti...

aggiornati al D. Lgs 36/2021.
1. Atto costitutivo di associazione sportiva dilettantistica adeguata alle norme civilistiche e al D. Lgs 36/2021, 2. Statuto di associazione sportiva dilettantistica adeguata alle norme civilistiche e al D. Lgs 36/2021, 3. Statuto di società a responsabilità limitata sportiva dilettantistica adeguata alle norme civilistiche e al D. Lgs 36/2021.

Costo complessivo dei singoli documenti : 30,00 € +IVA

Dichiarazione sostitutiva di Adv e Aps di irrecuperabilità dell’atto costitutivo per deposito RUNTS (modello personalizzabile)

DOC ID 245352 | pub. 16/03/2022 | 73 B

Se l’associazione di volontariato o di promozione sociale Ets non riesce a trovare l’atto costitutivo per insussistenza o irrecuperabilità può depositare al Runts (articolo...

8, comma 5, lett. a) del D.M. 15 settembre 2020) l’apposita documentazione anche in forma di dichiarazione di insussistenza o di irrecuperabilità effettuata ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445.

Ricorso tributario da indagini finanziarie aggiornato con le nuove disposizioni in materia di PTT (processo tributario telematico)

DOC ID 236570 | pub. 23/04/2020 | 90 B

Ricorso tributario in ipotesi di contestazione (verso una ditta individuale) in termini di indagini finanziarie . Difesa importante (ed aggiornata con la recente giurisprudenza)...

sia nel merito sia nelle pregiudiziali.
Aggiornato con le nuove disposizioni in materia di PTT (processo tributario telematico), con anche allegazione del mandato idoneo al PTT.

Il registro di emergenza per malfunzionamento del registratore di cassa telematico

DOC ID 236373 | pub. 24/01/2020 | 27 B

Con l’avvento del cosiddetto “scontrino elettronico” cosa accade se si rompe il registratore di cassa e non è possibile emettere il documento commerciale (il vecchio scontrino)...

da consegnare al cliente?
Il cliente non corre alcun rischio se riceve un qualsiasi documento alternativo (o anche nulla) ma l’esecente è invece obbligato a:
- richiedere immediatamente l'intervento della ditta tenuta alla manutenzione, annotando la data e l'ora della richiesta sul libretto di dotazione dell'apparecchio;
- provvedere, fino a quando non sia ultimato il servizio di assistenza, e prima dell'uscita del cliente dal negozio, all’annotazione su apposito registro di emergenza dei corrispettivi relativi a ciascuna singola operazione effettuata.

Abbiamo predisposto un modello che lo Studio Professionale può personalizzare aggiungendo i suoi loghi e recapiti e trasmettere ai clienti potenzialmente interessati alla problematica.
Uno strumento semplice ed economico per offrire un servizio e prevenire disagi al cliente.

Ricorso avverso atti di contestazione intermediari delle irregolarità nelle trasmissioni telematiche

DOC ID 234099 | pub. 25/09/2017 | 32 B

Agenzia delle entrate e Corte di Cassazione in disaccordo sull'applicabilità del cumulo giuridico in presenza di irregolarità nelle trasmissioni telematiche. L'Amministrazione...

sostiene, sulla base di documenti di prassi, l'applicabilità del cd. "cumulo materiale" vale a dire tante sanzioni quante sono le dichiarazioni ovvero i files) trasmesse (trasmessi).
Al contrario recenti indirizzi giurisprudenziali di legittimità statuiscono che qualora uno degli intermediari abilitati incorra in più violazioni della disciplina ex art. 3, D.P.R. n. 322/1998, avendo omesso o ritardato l'inoltro di più dichiarazioni trova applicazione la disciplina del cd. secondo cui il contravventore è punito con la sanzione che dovrebbe infliggersi per la violazione più grave, aumentata da un quarto al doppio, non essendo applicabili tante sanzioni quante sono le dichiarazioni (o i files) tramessi.

E' stata predisposta una traccia di ricorso avverso l'atto di contestazione notificato agli intermediari che ripercorre alcuni dei principi espressi dalla Corte di Cassazione e che potranno essere riproposti dai professionisti raggiunti dagli atti impositivi in sede di opposizione innanzi la giustizia tributaria.

Buon lavoro!

Esecuzioni immobiliari: opposizione esecutiva estesa, in sede di rinnovazione, su un bene non gravato da ipoteca è opposizione all’esecuzione e non opposizione agli atti esecutivi e non è soggetta ai termini di decadenza ex art. 617 c.p.c.

PDF ID 233959 | pub. 06/06/2017 | 712 B

Corte di Cassazione Civile Terza Sezione: sentenza n. 13162 del 25 maggio 2017. La Corte di Cassazione ha affermato il principio di diritto secondo cui "l'opposizione esecutiva...

diretta a far accertare l'illegittimità dell'iscrizione ipotecaria, in quanto estesa, in sede di rinnovazione, su un bene in precedenza non gravato da garanzia ipotecaria, essendo volta a far dichiarare l'inesistenza del titolo per procedere ad esecuzione immobiliare nei confronti del proprietario del bene, deve essere qualificata in termini di opposizione all'esecuzione e non di opposizione agli atti esecutivi, e non è pertanto soggetta ai termini di decadenza fissati dall'art. 617 c.p.c.”.

Documenti da utilizzare il giorno dell'asta

diretta a far accertare l'illegittimità dell'iscrizione ipotecaria, in quanto estesa, in sede di rinnovazione, su un bene in precedenza non gravato da garanzia ipotecaria, essendo volta a far dichiarare l'inesistenza del titolo per procedere ad esecuzione immobiliare nei confronti del proprietario del bene, deve essere qualificata in termini di opposizione all'esecuzione e non di opposizione agli atti esecutivi, e non è pertanto soggetta ai termini di decadenza fissati dall'art. 617 c.p.c.”.

1 2 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS