Ricerca: adeguamento trattamento economico

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Verbale di assemblea straordinaria di associazione sportiva dilettantistica per adeguamento dello statuto al D.lgs 36/2021

DOC ID 247121 | pub. 18/07/2023 | 75.77 KB

La riforma del lavoro sportivo è entrata in vigore il 1° luglio. Secondo le nuove norme gli atti costitutivi e gli statuti degli enti sportivi dilettantistici devono...

contenere alcuni elementi fondamentali al fine del riconoscimento sportivo. Per questo, tutte le associazioni e le società sportive dilettantistiche dovranno adeguare i loro statuti entro fine anno per non rischiare di essere cancellati dal registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (RAS).
Abbiamo predisposto un verbale di assemblea straordinaria per adeguare lo statuto di associazione sportiva dilettantistica adeguata alle norme civilistiche e al Dlgs 28 febbraio 2021 n. 36.

LA RIFORMA DELLO SPORT: adeguamento statuti e nuove regole per i lavoratori del settore

DOC ID 247113 | pub. 14/07/2023 | 56.99 KB

È entrata in vigore il 1° luglio 2023 la cosiddetta riforma dello sport.Sono previste importanti novità nonché una necessaria revisione degli statuti.Tra...

le novità con risvolti fiscali segnaliamo in particolare che i compensi percepiti in ambito sportivo dilettantistico non sono ora più riconducibili nella categoria dei redditi diversi e non costituiscono base imponibile ai fini fiscali fino all’importo complessivo annuo di 15.000 euro; concorrono a formare il reddito del percipiente solo per la parte eccedente tale soglia.Per il periodo d’imposta 2023 opererà un doppio regime per semestri e due diversi sistemi di tassazione, uno fino al 30 giugno 2023 e un altro per i compensi percepiti dal 1° luglio.
In questa Lettera del professionista alla clientela sono esposte tutte novità in tema di adeguamento statuti e nuove regole per i lavoratori del settore.

Verbale di assemblea ordinaria di associazione di promozione sociale per adeguamento norme CTS

DOC ID 246100 | pub. 16/01/2023 | 76.54 KB

Modifiche statutarie con quorum “alleggerito” con il ricorso all’assemblea ordinraia fino al 31 dicembre 2023 per Onlus, organizzazioni di volontariato (Odv)...

e associazioni di promozione sociale (Aps). La novità per il mondo del terzo settore , è contenuta  nella legge n. 14/2023 (pubblicata su Gu n. 49 del 27.02.2023) di conversione del DL Milleproroghe n. 198/2022 recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. che consente di poter beneficiare delle maggioranze semplificate dell'assemblea ordinaria per adeguare gli statuti alle disposizioni obbligatorie del Dlgs 117/2017 (il Codice del terzo settore).

Verbale di assemblea ordinaria di associazione di  volontariato per adeguamento alle norme del Codice del terzo settore

DOC ID 246099 | pub. 16/01/2023 | 76.53 KB

Modifiche statutarie con quorum “alleggerito” con il ricorso all’assemblea ordinraia fino al 31 dicembre 2023 per Onlus, organizzazioni di volontariato (Odv)...

e associazioni di promozione sociale (Aps). La novità per il mondo del terzo settore , è contenuta  nella legge n. 14/2023 (pubblicata su Gu n. 49 del 27.02.2023) di conversione del DL Milleproroghe n. 198/2022 recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. che consente di poter beneficiare delle maggioranze semplificate dell'assemblea ordinaria per adeguare gli statuti alle disposizioni obbligatorie del Dlgs 117/2017 (il Codice del terzo settore).

Atto di nomina responsabile del trattamento dei dati personali interno (modello personalizzabile)

DOC ID 245358 | pub. 16/03/2022 | 85 B

Il “Responsabile” del trattamento dei dati personali è la persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo...

preposti dal titolare al trattamento dei dati personali.
Se designato, il Responsabile è individuato tra soggetti che per esperienza, capacità ed affidabilità forniscano idonea garanzia del pieno rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento, ivi compreso il profilo relativo alla sicurezza.
Ove necessario per esigenze organizzative, possono essere designati responsabili più soggetti, anche mediante suddivisione dei compiti.

Registro trattamento dati (modello personalizzabile)

DOC ID 245363 | pub. 16/03/2022 | 82 B

L’art. 30 del Regolamento (EU) n. 679/2016 (di seguito “RGPD”) prevede tra gli adempimenti principali del Titolare e del Responsabile del trattamento la tenuta del registro...

delle attività di trattamento.

Atto di nomina dei soggetti autorizzati al trattamento dei dati personali (modello personalizzabile)

DOC ID 245359 | pub. 16/03/2022 | 87 B

L’atto di nomina dei soggetti autorizzati al trattamento dei dati personali formalizza la suddetta qualifica di Incaricato. È indispensabile, in quanto legittima il trattamento...

delle informazioni personali/sensibili nell’ambito delle attività associative; essa è altresì necessaria al fine di evitare ai volontari/dipendenti l’irrogazione di sanzioni civili, amministrative e penali (salvo il caso di dolo o colpa) che, viceversa, potrebbero scaturire nell’ipotesi di trattamento di dati effettuate da soggetti non designati Incaricati, come previsto dall’articolo 30 del Regolamento 2016/679.

Verbale di Assemblea ordinaria dei soci di Associazione di Promozione Sociale Ets per adeguamento denominazione sociale (modello personalizzabile)

DOC ID 238560 | pub. 12/11/2021 | 52 B

L’Atto costitutivo o lo Statuto dell’Associazione di Promozione Sociale devono contenere l'indicazione di Associazione di Promozione Sociale o l'acronimo Aps. L’utilizzo...

della locuzione “Associazione di Promozione Sociale” o dell'acronimo “Aps”, di parole o locuzioni equivalenti o ingannevoli, non può essere usata in modo improprio da soggetti diversi.

RATING ECONOMICO FINANZIARIO accesso fondo garanzia 'Operazioni Nuova Sabatini'

XLS ID 236514 | pub. 30/03/2020 | 1.35 KB

Con il decreto del Ministero dello sviluppo economico del 7 dicembre 2016, entrato in vigore il 14/06/2017, sono state disciplinate le condizioni di ammissibilità al Fondo di...

garanzia, di cui all’articolo 2, comma 100, lettera a), della L. 23/12/1996, n. 622, per le " Operazioni Nuova Sabatini ".
Le predette disposizioni prevedono l’applicazione di un nuovo modello di valutazione, basato sulla probabilità di inadempimento delle imprese, ai fini dell’accesso alla garanzia del Fondo in relazione ai finanziamenti agevolati c.d. "Nuova Sabatini".

Adeguamento degli statuti delle Organizzazioni di volontariato, delle Associazioni di promozione sociale e delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus)

DOC ID 236137 | pub. 01/07/2019 | 67 B

Il DL crescita convertito in Legge ha prorogato al 30 giugno 2020 il termine entro cui molti enti non profit (associazioni di promozione sociale, organizzazioni di volontariato...

e Onlus) dovranno valutare se sussistono tutte le condizioni richieste per assumere la nuova configurazione di ETS prevista dal D.Lgs 117/2017 (Codice del Terzo Settore) e, di conseguenza, modificare il proprio statuto per adeguarlo alle disposizioni contenute nel Codice.
Per fornire una adeguata informazione ai clienti abbiamo predisposto un modello di lettera da trasmettere al cliente nella quale si illustrano le principali problematiche connesse all’adeguamento statutario.

PRIVACY COMMERCIALISTA: designazione incaricati del trattamento e prescrizioni agli incaricati

PDF ID 235451 | pub. 17/05/2018 | 20 B

Documento di n. 6 pagine relativo alla designazione degli incaricati del trattamento e prescrizioni agli incaricati nell’esecuzione del trattamento (aree e locali, utilizzo di...

strumenti informatici etc.).
Il documento è correlato e richiama il precedente documento sulla valutazione del rischio (vedi infra).
Il documento non può essere “copiato ed incollato” tout court, essendo ogni studio strutturato in modo diverso e con diverse misure di sicurezza (quali distruggi documenti, antivirus, firewall etc.) ma può essere adattato, previe le opportune modifiche, ad altra realtà: nessuno, senza un’approfondita conoscenza della realtà dello studio e delle procedure di studio può “preconfezionare” dei validi documenti ai fini del rispetto della normativa sul trattamento dei dati personali.
Relativamente al caso di uno studio di singolo commercialista che non elabora buste paga, è stato pubblicato un fac simile di documento di valutazione del rischio mentre in precedenza è stato pubblicato un organigramma e la lista degli adempimenti da assolvere, un fac simile di lettera di affidamento di incarico responsabile delle copie di back up e sostituto, un fac simile di nomina del Consulente del Lavoro che elabora le buste paga per conto dello studio del commercialista a Responsabile del Trattamento, un fac simile di comunicazione di affidamento di alcune misure di sicurezza a ditta esterna, un fac simile di informativa e richiesta di consenso ai dipendenti e collaboratori, così da completare, passo per passo, la documentazione indicata nel predetto organigramma

Privacy: fac simile di nomina del Consulente del Lavoro a responsabile del trattamento

DOC ID 235444 | pub. 11/05/2018 | 9 B

Lo studio ha affidato tutti i compiti relativi all’amministrazione del personale ad un Consulente del Lavoro “esterno”. Ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento Europeo...

(di seguito RE) il Consulente del Lavoro diviene quindi “Responsabile del Trattamento”.
E’ quindi necessario che il Titolare del Trattamento (lo studio del commercialista) proceda a nominare il Consulente del Lavoro quale Responsabile del Trattamento e che quest’ultimo assicuri, restituendo copia del documento sottoscritto per accettazione, la correttezza etc. del trattamento.
Alla data attuale non risultano emanate disposizioni nazionali di cui all’art. 88 del RE.

Relativamente al caso di uno studio di singolo commercialista che non elabora buste paga, è stato pubblicato un fac simile di documento di valutazione del rischio mentre in precedenza è stato pubblicato un organigramma e la lista degli adempimenti da assolvere e un fac simile di lettera di affidamento di incarico responsabile delle copie di back up e sostituto, così da completare, passo per passo, la documentazione del citato organigramma.

Adeguamento ISTAT canone di locazione

ID 234615 | pub. 31/01/2018

Utility per calcolare l'aggiornamento annuale dei canoni di locazione in base agli indici rilevati mensilmente dall'ISTAT

(di seguito RE) il Consulente del Lavoro diviene quindi “Responsabile del Trattamento”.
E’ quindi necessario che il Titolare del Trattamento (lo studio del commercialista) proceda a nominare il Consulente del Lavoro quale Responsabile del Trattamento e che quest’ultimo assicuri, restituendo copia del documento sottoscritto per accettazione, la correttezza etc. del trattamento.
Alla data attuale non risultano emanate disposizioni nazionali di cui all’art. 88 del RE.

Relativamente al caso di uno studio di singolo commercialista che non elabora buste paga, è stato pubblicato un fac simile di documento di valutazione del rischio mentre in precedenza è stato pubblicato un organigramma e la lista degli adempimenti da assolvere e un fac simile di lettera di affidamento di incarico responsabile delle copie di back up e sostituto, così da completare, passo per passo, la documentazione del citato organigramma.

Bozza di relazione economico patrimoniale da allegare all’istanza di 'rateazione' straordinaria

DOC ID 230631 | pub. 17/01/2014 | 328 B

Le modifiche intervenute in tema di rateizzazione delle cartelle di pagamento introdotte dal nuovo comma 1-quinquies nel corpo dell’art. 19 del DPR 29.97.1973, n. 602, cui è...

stata attuazione con D.M. 6.11.2003, prevedono la possibilità di richiedere la rateazione ‘straordinaria’ fino a un numero massimo di 120 rate mensili dei debiti tributari riscossi mediante ruolo.

1 2 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS