Ricerca: accertamento irap

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Deduzione per Irap pagata nel 2024

XLS ID 249247 | pub. 17/02/2025 | 984.35 KB

Il programma consente di determinare l’importo deducibile dal reddito, ai fini Ires o Irpef, relativo all’Irap pagata nel periodo d’imposta 2024. Vengono...

determinate sia la deduzione per l’Irap relativa al costo del lavoro che la deduzione forfetaria del 10% in presenza di sostenimento di oneri finanziari (se superiori ai proventi finanziari).

Calcolo deduzione IRPEF/IRES per IRAP pagata sul costo del lavoro e oneri finanziari: versione Cloud

ID 233945 | pub. 26/05/2017 - agg. 17/02/2025

Il programma consente di determinare l’importo deducibile dal reddito, ai fini Ires o Irpef, relativo all’Irap pagata nel periodo d’imposta selezionato. Vengono...

determinate sia la deduzione per l’Irap relativa al costo del lavoro che la deduzione forfetaria del 10% in presenza di sostenimento di oneri finanziari (se superiori ai proventi finanziari).

Modello di ricorso su istanza di rimborso IRAP per uno STUDIO ASSOCIATO di DENTISTI con dipendenti

DOC ID 80656 | pub. 03/08/2009 - agg. 30/09/2024 | 41 B

Modello personalizzabile a ciascun caso specifico.

determinate sia la deduzione per l’Irap relativa al costo del lavoro che la deduzione forfetaria del 10% in presenza di sostenimento di oneri finanziari (se superiori ai proventi finanziari).

Rimborso IRAP per uno STUDIO ASSOCIATO di DENTISTI con dipendenti

ID 80657 | pub. 03/08/2009 - agg. 30/07/2024

Modello di istanza e di ricorso per la richiesta del rimborso dell'IRAP.

determinate sia la deduzione per l’Irap relativa al costo del lavoro che la deduzione forfetaria del 10% in presenza di sostenimento di oneri finanziari (se superiori ai proventi finanziari).
1. Modello di ricorso su istanza di rimborso IRAP per uno STUDIO ASSOCIATO di DENTISTI con dipendenti, 2. Istanza di rimborso IRAP per uno STUDIO ASSOCIATO di DENTISTI con dipendenti.

Costo complessivo dei singoli documenti : 49,59 € +IVA

Avvisi di accertamento emessi nei confronti di società cancellata dal registro delle imprese e nei confronti dei loro soci: modelli di ricorso

ID 231657 | pub. 25/03/2015 - agg. 30/07/2024

determinate sia la deduzione per l’Irap relativa al costo del lavoro che la deduzione forfetaria del 10% in presenza di sostenimento di oneri finanziari (se superiori ai proventi finanziari).
1. Bozza ricorso avverso avviso di accertamento emesso nei confronti di società cancellata dal registro delle imprese, 2. Bozza ricorso avverso avviso di accertamento emesso ai soci di società cancellata dal registro delle imprese.

Costo complessivo dei singoli documenti [accertamenti] : 165,00 € +IVA

Modello di memorie in sede di contraddittorio e di successivo ricorso per accertamento da cosiddetto “nuovo redditometro'

ID 231436 | pub. 23/01/2015 - agg. 30/07/2024

Sono iniziati i controlli da "nuovo redditometro", con i conseguenti primi accertamenti. Il pacchetto contiene un modello di ricorso, ispirato ad un caso reale, molto esauriente...

in procedura e un modello di memorie da svolgere in sede di contraddittorio (obbligatorio nel nuovo redditometro per espressa previsione), con due importantissime specifiche pregiudiziali.
1. Modello di ricorso tributario contro un avviso di accertamento da cosiddetto “nuovo redditometro”, 2. Modello di memorie in sede di contraddittorio per verifica fiscale da cosiddetto “nuovo redditometro”.

Costo complessivo dei singoli documenti [redditometro] : 97,00 € +IVA

Pacchetto modelli di ricorso contro accertamento per 'operazioni inesistenti'

ID 248907 | pub. 19/04/2024

Secondo il più recente filone giurisprudenziale (Cass. 4.12.2023, n. 35091) la regolarità delle registrazioni contabili e le evidenze documentate dei pagamenti, non...

sono considerati elementi sufficienti per dimostrare la legittima detrazione dell’IVA o la deduzione di un costo, se l’operazione è qualificata dall’Ufficio come oggettivamente inesistente.Per i contribuenti raggiunti da atti impositivi aventi per oggetto contestazioni riguardanti l’utilizzazione di fatture per acquisto di beni o prestazioni di servizi riferite asseritamente ad operazioni fittizie, si pone quindi il problema di confutare le presunzioni dell’Amministrazione finanziaria provando in giudizio l’infondatezza dell’atto opposto e dimostrare l’effettività della compravendita, o del servizio eseguito, anche attraverso la produzione di documentazione idonea a provare l’effettiva realizzazione dell’operazione.
1. Ricorso avverso avviso di accertamento costi riferiti a compravendita ritenuta fittizia, 2. Ricorso avverso avviso di accertamento costi per prestazioni di servizi oggettivamente inesistenti.

Costo complessivo dei singoli documenti : 400,00 € +IVA

Ricorso avverso avviso di accertamento costi riferiti a compravendita ritenuta fittizia

DOC ID 248905 | pub. 18/04/2024 | 298.29 KB

Per i contribuenti raggiunti da atti impositivi aventi per oggetto contestazioni riguardanti l’utilizzazione di fatture per acquisto di beni riferite asseritamente ad operazione...

fittizia. si pone il problema di confutare le presunzioni dell’Amministrazione finanziaria provando in giudizio l’infondatezza dell’atto opposto e dimostrare l’effettività della compravendita anche attraverso la produzione di documentazione idonea a provare l’effettiva realizzazione della compravendita oggetto del rilevo, nonché mediante l’ausilio di qualsiasi elemento probatorio tesi a contrastare gli elementi indiziari verbalizzati dai verificatori.È stato ipotizzato che l’avviso di accertamento derivi da attività istruttoria eseguita dalla Guardia di Finanza. 

Ricorso avverso avviso di accertamento costi per prestazioni di servizi oggettivamente inesistenti

DOC ID 248906 | pub. 18/04/2024 | 296.68 KB

Per i contribuenti raggiunti da atti impositivi aventi per oggetto contestazioni riguardanti l’utilizzazione di fatture per prestazioni di servizi ritenute oggettivamente...

inesistenti, si pone il problema di confutare le presunzioni dell’Amministrazione finanziaria provando in giudizio l’infondatezza dell’atto opposto e dimostrare l’effettività delle operazioni anche attraverso la produzione di:documentazione idonea a provare l’effettività della prestazione di servizi oggetto del rilevo; elementi probatori cartolari tesi a contrastare gli elementi indiziari verbalizzati dai verificatori.È stato ipotizzato che l’avviso di accertamento derivi da attività istruttoria eseguita dalla Guardia di Finanza. 

Ricorso con istanza di mediazione avverso avviso di accertamento esecutivo IMU

DOC ID 247316 | pub. 13/11/2023 | 297.46 KB

L’atto impositivo che espone la valorizzazione di un'area fabbricabile, ai fini IMU, deve individuare con accuratezza l’impianto motivazionale ed il metodo che ha portato...

a determinare un certo valore di mercato. 

Deduzione per Irap pagata nel 2022

XLS ID 246244 | pub. 20/02/2023 | 776.36 KB

Il programma consente di determinare l’importo deducibile dal reddito, ai fini Ires o Irpef, relativo all’Irap pagata nel periodo d’imposta 2022. Vengono determinate...

sia la deduzione per l’Irap relativa al costo del lavoro che la deduzione forfetaria del 10% in presenza di sostenimento di oneri finanziari (se superiori ai proventi finanziari). N.B: il file è utilizzabile in “scrittura” fino ad un anno dalla data di acquisto ed in sola “lettura” superato l’anno di acquisto.
Note tecniche:Questa versione è sviluppata in MSExcel (XLS) ed è utilizzabile in "scrittura" fino ad un anno dalla data di acquisto ed in sola "lettura" superato l’anno di acquisto. Le Istruzioni sono disponibili nella sezione "Documenti aggregati" qui in calce.Sarà presto disponibile anche una versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.

L'ACCERTAMENTO CON ADESIONE E IL RAVVEDIMENTO OPEROSO: corso online

WEBINAR ID 245545 | pub. 11/07/2022

Il Corso si è tenuto il giorno 10 ottobre 2022. L’accertamento con adesione consente al contribuente di definire le imposte dovute ed evitare, in tal modo, l’insorgere...

di una lite tributaria.

Procedura per il rimborso IRAP nel caso del dipendente full time

DOC ID 235993 | pub. 06/03/2019 | 360 B

Procedura per richiedere il rimborso dell’IRAP da un contribuente con un dipendente full time: –fac-simile istanza di rimborso; –fac-simile dichiarazione sostitutiva del...

dipendente;
–fac-simile ricorso per il caso di un dipendente;
–sentenza CTP Cremona n. 150/02/2018 per il caso di un solo dipendente full-time.

Procedura per il rimborso IRAP di una impresa familiare

DOC ID 235992 | pub. 06/03/2019 | 332 B

Procedura per richiedere il rimborso dell’IRAP da un contribuente in regime di impresa familiare: –fac-simile istanza di rimborso; –fac-simile dichiarazione sostitutiva...

del collaboratore familiare;
–fac-simile ricorso per il caso di un collaboratore dell'impresa familiare;
–sentenza CTP Cremona n. 18/01/2019 per il caso del collaboratore dell'impresa familiare.

Modello di ricorso tributario contro avviso di accertamento in ipotesi di contestazione inerente la violazione del principio di competenza per la deduzione di alcuni costi

DOC ID 235433 | pub. 27/04/2018 | 318 B

Ricorso tributario in ipotesi di contestazione inerente la violazione del principio di competenza per la deduzione di alcuni costi. Difesa aggiornata con la recente giurisprudenza...

sia nel merito (ove, tra le altre cose, si dimostrerà l’assenza di danno erariale) sia nelle pregiudiziali.

1 2 3 4 5 6 7 8 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS