Ricerca: certificazione corrispettivi

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

ACCESSO DELEGATI (Cassetto Fiscale - Fatture e Corrispettivi)

XLS ID 249292 | pub. 25/02/2025 | 2.43 MB

Il software permette di accedere, tramite il browser “Chrome”, al Cassetto Fiscale e al sito Fatture e Corrispettivi in qualità di soggetti delegati dal cliente...

.
Questa versione del software è aggiornata per consentire l'accesso al nuovo cassetto fiscale.
N.B. Per l'utilizzo del software è richiesto il browser Google Chrome e una configurazione dell’ambiente per consentire il “dialogo” tra il programma Excel e Chrome. Fare riferimento alle istruzioni per la configurazione iniziale.

Crediti d’imposta Zes 2025: certificazione professionista incaricato della revisione legale

DOC ID 249256 | pub. 19/02/2025 | 116.24 KB

Sulla rampa di lancio le istanze per l’accesso al tax credit per il Mezzogiorno che premia gli investimenti del 2025.La prima comunicazione deve essere inviata, direttamente...

dal contribuente o da un intermediario autorizzato alla trasmissione delle dichiarazioni dei redditi, dal 31 marzo al 30 maggio 2025.

START UP INNOVATIVE: certificazione dei requisiti per le agevolazioni agli investitori

DOC ID 249233 | pub. 13/02/2025 | 53.13 KB

Alle persone fisiche che hanno investito somme nel capitale di startup innovative è riconosciuta una detrazione IRPEF pari al 30% della somma investita per un valore massimo...

di investimento pari a 1.000.000 euro annui. In alternativa, per gli investimenti effettuati dal 19.5.2020 e fino al terzo anno di iscrizione nella sezione speciale del registro delle imprese, è riconosciuta una detrazione IRPEF del 50% della somma investita per un valore massimo di investimento pari a 100.000 euro.

CHECK-LIST Credito d’imposta Zes unica agricoltura. Con certificazione del professionista revisore

DOC ID 249050 | pub. 21/11/2024 | 632.32 KB

Al via la presentazione del modello di comunicazione per il credito d’imposta Zes unica agricoltura. La finestra temporale per l’invio della comunicazione va dal 20...

novembre al 17 gennaio 2025. Le imprese interessate sono quelle che operano nel settore agricolo, forestale, della pesca e dell'acquacoltura nella finestra temporale che va da.

La certificazione ai soci 'trasparenti' per il ricalcolo degli acconti post concordato preventivo biennale

DOC ID 249033 | pub. 08/11/2024 | 35.25 KB

Entro lunedì 2 dicembre 2024 (la scadenza originaria del 30 novembre quest’anno cade di sabato) dovrà essere versata la seconda rata dell’acconto IRPEF,...

dell’acconto IRES (per i contribuenti con esercizio coincidente con l’anno solare) e dell’acconto IRAP.
L’acconto è pari al 100% dell’imposta dichiarata nell’anno, con riferimento quindi ai redditi 2023, oppure dell’imposta inferiore che il contribuente prevede di dover versare per l’anno successivo, con riferimento quindi ai redditi 2024.

Check list certificazione del revisore per investimenti in ricerca e sviluppo

DOC ID 248955 | pub. 08/07/2024 | 118.87 KB

La possibilità di ottenere la certificazione degli investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione (introdotta dall’articolo 23, comma 2, del Dl 73/2022) rappresenta...

un’opportunità per le imprese che devono affrontare le incertezze derivanti dalle evoluzioni normative, dalla prassi e dalla giurisprudenza non sempre concordi riguardo alla spettanza del credito d’imposta.La certificazione si affianca a quella contabile. L’utilizzo dei due strumenti azzererà il rischio di contestazioni.

Check list certificazione del revisore per investimenti in attività di innovazione tecnologica

DOC ID 248956 | pub. 08/07/2024 | 119.55 KB

La possibilità di ottenere la certificazione degli investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione (introdotta dall’articolo 23, comma 2, del Dl 73/2022) rappresenta...

un’opportunità per le imprese che devono affrontare le incertezze derivanti dalle evoluzioni normative, dalla prassi e dalla giurisprudenza non sempre concordi riguardo alla spettanza del credito d’imposta.

Check list certificazione del revisore investimenti in attività di design e ideazione estetica

DOC ID 248957 | pub. 08/07/2024 | 121.66 KB

La possibilità di ottenere la certificazione degli investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione (introdotta dall’articolo 23, comma 2, del Dl 73/2022) rappresenta...

un’opportunità per le imprese che devono affrontare le incertezze derivanti dalle evoluzioni normative, dalla prassi e dalla giurisprudenza non sempre concordi riguardo alla spettanza del credito d’imposta.

Lettere del professionista alla clientela: la Certificazione Unica 2024

DOC ID 247468 | pub. 08/02/2024 | 24.72 KB

Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia Entrate del 15 gennaio 2024 è stata approvato il modello (con le relative istruzioni) per la Certificazione Unica 2024...

(CU 2024) relativa all'anno 2023.Per il periodo d’imposta 2023, i sostituti d’imposta devono rilasciare le certificazioni ai percipienti entro il 16 marzo, mediante invio postale o consegna diretta, e trasmettere le certificazioni in via telematica all’Agenzia Entrate entro la medesima data (il 16 cade di sabato, per cui la scadenza slitta al 18 marzo 2024).È prevista una sanzione pari a 100 euro per ciascuna certificazione errata, omessa o tardiva. In caso di errata trasmissione, la sanzione non si applica se l’errore viene ravveduto entro i 5 giorni successivi alla scadenza.

Credito d'imposta per investimenti in ricerca e sviluppo: la certificazione del professionista revisore

DOC ID 238273 | pub. 16/02/2021 | 61 B

L’articolo 1 c. 198-209 della legge n. 160 del 2019, riconosce a tutte le imprese che effettuano investimenti in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design...

e ideazione estetica, un credito d'imposta calcolato sulle spese sostenute.

Memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi

PDF ID 237193 | pub. 25/05/2020 | 1.76 KB

Guida dell'Agenzia delle Entrate in tema di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi. Aggiornata a maggio 2020.

e ideazione estetica, un credito d'imposta calcolato sulle spese sostenute.

L’Emergenza Coronavirus e i corrispettivi telematici

PDF ID 237180 | pub. 20/05/2020 | 2.61 KB

Guida dell'Agenzia Entrate in tema di Emergenza Coronavirus e corrispettivi telematici.

e ideazione estetica, un credito d'imposta calcolato sulle spese sostenute.

Trasmissione telematica dei corrispettivi: GUIDA personalizzabile per i Clienti dello Studio

DOC ID 236330 | pub. 15/01/2020 | 411 B

Abbiamo predisposto una guida sintetica destinata ai Clienti dello Studio Professionale (piccoli commercianti in primis). La guida può essere personalizzata con i dati e il logo...

dello Studio e trasmessa ai clienti in formato PDF o stampata. Clicca sull'immagine correlata per vedere un esempio di personalizzazione.

Corrispettivi telematici: il nuovo obbligo e gli esoneri

DOC ID 236126 | pub. 05/06/2019 | 62 B

L’art. 17 del DL 119/2018 ha modificato l’art. 2 del D. Lgs. 127/2015 introducendo, a partire dal 1° gennaio 2020, l’obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica...

all’Agenzia Entrate dei corrispettivi giornalieri.
L’obbligo ha previsto un avvio anticipato al 1° luglio 2019 per i contribuenti che nell’anno 2018 hanno superato 400.000 euro di volume d’affari.

Successivamente, con il D.M. 10 maggio 2019, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 maggio 2019, sono stati disposti esoneri dall’obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica degli incassi giornalieri.

Certificazione del reddito percepito per adozione internazionale

DOC ID 235340 | pub. 26/03/2018 | 297 B

Con questo modello il contribuente che intende ricorrere a una adozione internazionale può richiedere la certificazione che attesta il suo reddito. La certificazione è esente...

da imposta di bollo (art. 82, legge n. 184/1983).
Questo certificato è necessario soltanto nei rapporti tra privati. Nel caso di rapporti con Pubbliche amministrazioni e gestori di pubblici servizi, il contribuente deve utilizzare una autocertificazione o una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000).

Proponiamo un modello personalizzabile redatto con MSWord.

1 2 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS