Ricerca: consultazione telematica

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Proposta di decisione mediante consultazione scritta di Srl sportiva dilettantistica

DOC ID 247171 | pub. 24/07/2023 | 73.19 KB

L’articolo 2479, comma 3, del c.c., stabilisce quanto segue: “L’atto costitutivo può prevedere che le decisioni dei soci siano adottate mediante consultazione...

scritta o sulla base di consenso espresso per iscritto. In tal caso dai documenti sottoscritti dai soci devono risultare con chiarezza l’argomento oggetto della decisione ed il consenso alla stessa”.
Per consultazione scritta si intende il processo che prevede:- la predisposizione della proposta di decisione da parte degli amministratori della società;- la sottoscrizione in calce del voto favorevole o contrario da parte del socio;- la verbalizzazione della decisione dei soci a cura dell’organo amministrativo.
Il documento contenente la decisione dovrà essere comunicato ai soci con mezzi che ne garantiscano la ricezione. È possibile sottoscrivere la decisione apponendo la firma sulla copia inviata a ciascun socio oppure in calce ad un unico esemplare, consegnato a mano agli amministratori o spedito con lettera raccomandata. È naturalmente consentita la sottoscrizione in formato digitale.

Decisione dei soci di Società a responsabilità limitata mediante consultazione scritta o consenso espresso per iscritto

DOC ID 237152 | pub. 14/05/2020 - agg. 09/01/2023 | 68 B

Aggiornamento ai sensi dell'art. art. 106 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito nella Legge 24 aprile 2020, n. 27. L’articolo 2479 comma 3, stabilisce che «L’atto...

costitutivo può prevedere che le decisioni dei soci siano adottate mediante consultazione scritta o sulla base di consenso espresso per iscritto. In tal caso dai documenti sottoscritti dai soci devono risultare con chiarezza l’argomento oggetto della decisione ed il consenso alla stessa».

Memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi

PDF ID 237193 | pub. 25/05/2020 | 1.76 KB

Guida dell'Agenzia delle Entrate in tema di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi. Aggiornata a maggio 2020.

costitutivo può prevedere che le decisioni dei soci siano adottate mediante consultazione scritta o sulla base di consenso espresso per iscritto. In tal caso dai documenti sottoscritti dai soci devono risultare con chiarezza l’argomento oggetto della decisione ed il consenso alla stessa».

Impegno Cumulativo Trasmissione Telematica Dichiarazioni

XLS ID 236474 | pub. 10/03/2020 | 2.28 KB

Programma in Microsoft Excel per la creazione delle lettere di impegno alla trasmissione telematica cumulativa per le dichiarazioni e comunicazioni fiscali da parte degli intermediari...

abilitati.
Per ulteriori dettagli fare riferimento alle istruzioni allegate e alle immagini “demo”.

Il programma ha durata annuale ed è utilizzabile in “scrittura/lettura” per un anno dalla data di acquisto. Trascorso tale periodo il file è utilizzabile in lettura e per l’esportazione dei dati in file xml”

Trasmissione telematica dei corrispettivi: GUIDA personalizzabile per i Clienti dello Studio

DOC ID 236330 | pub. 15/01/2020 | 411 B

Abbiamo predisposto una guida sintetica destinata ai Clienti dello Studio Professionale (piccoli commercianti in primis). La guida può essere personalizzata con i dati e il logo...

dello Studio e trasmessa ai clienti in formato PDF o stampata. Clicca sull'immagine correlata per vedere un esempio di personalizzazione.

Manuale per l'offerta telematica

PDF ID 234608 | pub. 30/01/2018 | 2.67 KB

dello Studio e trasmessa ai clienti in formato PDF o stampata. Clicca sull'immagine correlata per vedere un esempio di personalizzazione.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS