Ricerca: DPO

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Dichiarazione sugli aiuti 'de minimis' (sostitutiva dell’atto di notorietà – art. 47 DPR 28.12.2000 n. 445). All. 1

DOC ID 245439 | pub. 13/04/2022 | 26 B

0

Questionario valutazione d’impatto (DPIA) (modello personalizzabile)

DOC ID 245360 | pub. 16/03/2022 | 101 B

La valutazione di impatto del trattamento (D.P.I.A., cioè Data Protection Impact Assessment) è un processo volto a descrivere il trattamento, valutarne la necessità e la...

proporzionalità e a gestire gli eventuali rischi per i diritti e le libertà delle persone derivanti dal trattamento. 
È un onere posto direttamente a carico del titolare del trattamento, previsto dall'art. 35 GDPR, ed è emanazione diretta del principio accountability.

Ricorso avverso cartella di pagamento. Liquidazione automatica ex art. 36bis DPR n. 600/73 su elementi non dichiarati dal contribuente

DOC ID 245315 | pub. 03/03/2022 | 298 B

Il consolidato orientamento di Corte censura l’operato dell’Amministrazione finanziaria qualora la rettifica ex art. 36-bis, D.P.R. 29/09/1973, n. 600 (ovvero, art. 54-bis,...

D.P.R. 26/10/1972, n. 633) non derivi solamente da una difformità rispetto a quanto effettivamente dichiarato dal contribuente ma anche da una valutazione che, ancorché possa sembrare “automatica”, richieda necessariamente un avviso motivato.
La variazione delle risultanze della dichiarazione presentata dal contribuente, se non debitamente motivata, rende l’iscrizione a ruolo per difetto di motivazione.

Verbale per distruzione beni (ex DPR 441/1997 e circolare Ministero Finanze 193/E 1998)

DOC ID 233207 | pub. 14/11/2016 | 53 B

Durante la vita dell’impresa può essere necessario procedere alla distruzione di beni strumentali o merce a causa, ad esempio, dell’obsolescenza dei beni stessi. L’utilizzo...

di determinate procedure consente di poter superare la presunzione per cui si considerano ceduti i beni acquistati, importati o prodotti che non si trovano nei luoghi in cui l’imprenditore e/o il professionista svolgono la propria attività.

Ricorso tributario contro cartella di pagamento in ipotesi di accertamento da c.d. art. 36ter DPR 600/1973 in ipotesi di disconoscimento di detrazioni fiscali 36/50%

DOC ID 232059 | pub. 16/11/2015 | 309 B

Questo modello di ricorso, tratto da un caso reale, sviluppa molto la procedura e impronta la difesa sul vizio di motivazione, sul fatto che l'accertamento non poteva basarsi sull'art...

. 36-ter ma era necessario ricevere un avviso di accertamento motivato, sulla non sottoscrizione del ruolo, sul non conteggio degli interessi. A tale proposito viene menzionata anche importante e molto recente giurisprudenza al riguardo.

Corso di formazione ed informazione sull’utilizzo dei DPI (dispositivi di protezione individuale). Prodotto fornito su CD interattivo

CD ID 81713 | pub. 31/10/2009 - agg. 06/02/2013 | 47 B

Corso di formazione ed informazione ai sensi dell’art 37 D. Lgs. 81/08, è rivolto ai lavoratori per fargli comprendere il corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale...

.
Il corso è della durata di 3 ore.

Il CD verrà spedito al recapito del Cliente indicato in fattura.

Nota del DPF alla sentenza sulla detraibilità dell'IVA auto

PDF ID 65611 | pub. 14/09/2006 | 33 B

.
Il corso è della durata di 3 ore.

Il CD verrà spedito al recapito del Cliente indicato in fattura.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS