Ricerca: CIN

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Identificazione dei cicli gestionali rilevanti

DOC ID 249262 | pub. 21/02/2025 | 70.98 KB

La presente formula vene utilizzata dal revisore per l’identificazione dei cicli gestionali rilevanti.

0

Le novità su cessione credito e sconto in fattura – Circolare n. 27/E

DOC ID 247249 | pub. 21/09/2023 | 42.59 KB

L’Agenzia Entrate il 7 settembre 2023 ha pubblicato la Circolare n. 27/E con la quale ha fornito alcune precisazioni sulle novità apportate dal D.L. n. 11/2023 (cosiddetto...

“Decreto Blocca cessioni”), con riferimento alla disciplina riguardante lo sconto in fattura, la cessione dei crediti d’imposta e altre disposizioni su bonus edilizi.

Statuto di società a responsabilità limitata sportiva dilettantistica con parziale distribuzione degli utili adeguata alle norme civilistiche e al D.lgs 36/2021

DOC ID 247158 | pub. 24/07/2023 | 101.06 KB

Abbiamo predisposto uno statuto di società a responsabilità limitata sportiva dilettantistica adeguata alle norme civilistiche e al Dlgs 28 febbraio 2021 n. 36 avente...

ad oggetto: “Attuazione dell’articolo 5, recante riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici nonché di lavoro sportivo”.Il provvedimento contiene le norme su quanto segue: - modifica dello statuto;- nuova disciplina del lavoro sportivo.

Statuto di società a responsabilità limitata sportiva dilettantistica senza distribuzione degli utili adeguata alle norme civilistiche e al D.lgs 36/2021

DOC ID 247157 | pub. 24/07/2023 | 96.35 KB

Abbiamo predisposto uno statuto di società a responsabilità limitata sportiva dilettantistica adeguata alle norme civilistiche e al Dlgs 28 febbraio 2021 n. 36 avente...

ad oggetto: “Attuazione dell’articolo 5, recante riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici nonché di lavoro sportivo”.Il provvedimento contiene le norme su quanto segue: - modifica dello statuto;- nuova disciplina del lavoro sportivo.

Atto costitutivo di associazione sportiva dilettantistica adeguato alle norme civilistiche e al D.lgs 36/2021

DOC ID 247118 | pub. 18/07/2023 | 71.91 KB

La riforma del lavoro sportivo è entrata in vigore il 1° luglio. Secondo le nuove norme gli atti costitutivi e gli statuti degli enti sportivi dilettantistici devono...

contenere alcuni elementi fondamentali al fine del riconoscimento sportivo. Per questo, tutte le associazioni e le società sportive dilettantistiche dovranno adeguare i loro statuti entro fine anno per non rischiare di essere cancellati dal registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (RAS).
Abbiamo predisposto un atto costitutivo di associazione sportiva dilettantistica adeguata alle norme civilistiche e al Dlgs 28 febbraio 2021 n. 36 avente ad oggetto: “Attuazione dell’articolo 5, recante riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici nonché di lavoro sportivo”.

Statuto di associazione sportiva dilettantistica adeguato alle norme civilistiche e al D.lgs 36/2021

DOC ID 247119 | pub. 18/07/2023 | 87.51 KB

La riforma del lavoro sportivo è entrata in vigore il 1° luglio. Secondo le nuove norme gli statuti degli enti sportivi dilettantistici devono contenere alcuni elementi...

fondamentali al fine del riconoscimento sportivo. Per questo, tutte le associazioni e le società sportive dilettantistiche dovranno adeguare i loro statuti entro fine anno per non rischiare di essere cancellati dal registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (RAS). Lo statuto dell’associazione sportiva dilettantistica che abbiamo predisposto contiene tutte le clausole aggiornate alle norme civilistiche e al Dlgs 28 febbraio 2021 n. 36 a.

Verbale dell’organo amministrativo per redazione e esame del progetto di bilancio associazione sportiva dilettantistica adeguato alle norme civilistiche e al D.lgs 36/2021

DOC ID 247120 | pub. 18/07/2023 | 74.98 KB

Abbiamo predisposto un verbale dell’organo amministrativo dell’associazione sportiva dilettantistica per redazione e approvazione del bilancio d’esercizio.

fondamentali al fine del riconoscimento sportivo. Per questo, tutte le associazioni e le società sportive dilettantistiche dovranno adeguare i loro statuti entro fine anno per non rischiare di essere cancellati dal registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (RAS). Lo statuto dell’associazione sportiva dilettantistica che abbiamo predisposto contiene tutte le clausole aggiornate alle norme civilistiche e al Dlgs 28 febbraio 2021 n. 36 a.

Statuto di società a responsabilità limitata sportiva dilettantistica adeguata alle norme civilistiche e al D. Lgs 36/2021

DOC ID 247100 | pub. 11/07/2023 | 88.56 KB

Abbiamo predisposto uno statuto di società a responsabilità limitata sportiva dilettantistica  adeguata alle norme civilistiche e al Dlgs 28 febbraio 2021 n...

. 36 avente ad oggetto: “Attuazione dell’articolo 5, recante riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici nonché di lavoro sportivo”. Il provvedimento contiene le norme su quanto segue:
- modifica dello statuto;- nuova disciplina del lavoro sportivo.

Statuto di associazione sportiva dilettantistica adeguata alle norme civilistiche e al D. Lgs 36/2021

DOC ID 247099 | pub. 11/07/2023 | 104.13 KB

Abbiamo predisposto uno statuto di associazione sportiva dilettantistica adeguata alle norme civilistiche e al Dlgs 28 febbraio 2021 n. 36 avente ad oggetto: “Attuazione...

dell’articolo 5, recante riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici nonché di lavoro sportivo”. Il provvedimento contiene le norme su quanto segue:
- modifica dello statuto;- nuova disciplina del lavoro sportivo.

Atto costitutivo di associazione sportiva dilettantistica adeguata alle norme civilistiche e al D. Lgs 36/2021

DOC ID 247098 | pub. 11/07/2023 | 72.05 KB

Abbiamo predisposto un atto costitutivo associazione sportiva dilettantistica adeguata alle norme civilistiche e al Dlgs 28 febbraio 2021 n. 36 avente ad oggetto: “Attuazione...

dell’articolo 5, recante riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici nonché di lavoro sportivo”. Il provvedimento contiene le norme su quanto segue:
- modifica dello statuto;- nuova disciplina del lavoro sportivo.

Reddito di cittadinanza 2021: beneficio Addizionale fino a 4.680 Euro per avvio di lavoro autonomo o d’impresa

DOC ID 238579 | pub. 29/11/2021 | 87 B

Con la circolare del 22 novembre 2021 n. 175 l’Inps fornisce le indicazioni per fruire di un beneficio addizionale per i percettori del Reddito di Cittadinanza che avviano...

un’attività lavorativa autonoma o di impresa individuale o di una società cooperativa (entro i primi dodici mesi di fruizione dell’incentivo).

La circolare dell'Agenzia Entrate: i nuovi chiarimenti in tema di fattura elettronica

DOC ID 235545 | pub. 05/07/2018 | 61 B

Dal 1° gennaio 2019 entrerà in vigore l’obbligo tale per cui tutte le fatture dovranno essere emesse in formato elettronico, sia nei confronti della Pubblica Amministrazione...

(il cui obbligo è in vigore ormai dal 2014), che nei confronti di soggetti IVA (il cosiddetto B2B), che nei confronti dei privati cittadini.

Le nuove regole per l'acquisto di carburante: circolare con appendice da indirizzare ai dipendenti con autoveicolo in uso

DOC ID 235498 | pub. 06/06/2018 | 63 B

L’Agenzia Entrate, in data 30 aprile 2018, con la Circolare n. 8/E e con il provvedimento n. 89757, ha fornito chiarimenti in tema di fatturazione elettronica tra privati, di...

cessioni di carburanti, di subappalti e ha stabilito le modalità di applicazione dell’e-fattura.

L’obbligo di fatturazione elettronica tra privati è previsto a decorrere dal 1° gennaio 2019, con effetto anticipato al 1° luglio 2018 per le fatture relative alle cessioni di benzina e di gasolio per autotrazione destinati ad essere utilizzati come carburanti per motore nonché relative alle prestazioni rese da soggetti subappaltatori e subcontraenti della filiera delle imprese nel quadro di un contratto di appalto di lavori, servizi o forniture stipulato con un’amministrazione pubblica.

Per fornire una adeguata informazione ai lavoratori dipendenti che hanno in uso auto aziendali, abbiamo predisposto questo modello di circolare.

Circolare n. 9/E Agenzia Entrate: IVA. Modifiche alla disciplina della scissione dei pagamenti

PDF ID 235452 | pub. 18/05/2018 | 766 B

cessioni di carburanti, di subappalti e ha stabilito le modalità di applicazione dell’e-fattura.

L’obbligo di fatturazione elettronica tra privati è previsto a decorrere dal 1° gennaio 2019, con effetto anticipato al 1° luglio 2018 per le fatture relative alle cessioni di benzina e di gasolio per autotrazione destinati ad essere utilizzati come carburanti per motore nonché relative alle prestazioni rese da soggetti subappaltatori e subcontraenti della filiera delle imprese nel quadro di un contratto di appalto di lavori, servizi o forniture stipulato con un’amministrazione pubblica.

Per fornire una adeguata informazione ai lavoratori dipendenti che hanno in uso auto aziendali, abbiamo predisposto questo modello di circolare.

Circolare 11 gennaio 2018 - Ministero della Giustizia

DOC ID 234496 | pub. 22/01/2018 | 12 B

Formazione dell’elenco dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita ex art. 179-ter disp. att. c.p.c. – Indicazioni operative da seguire nelle more dell’emanazione...

del decreto ministeriale di cui all’art. 5-bis del decreto-legge 3 maggio 2016, n. 59, convertito con modificazioni nella legge 30 giugno 2016, n. 119.

1 2 3 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS