Ricerca: DPCM 3 dicembre 2020

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Lunedì 3 febbraio 2025

L'acquisto immobiliare si trascrive a favore del Trustee. Cass. 23 dicembre 2024, n. 34075

Il Trust designa un rapporto fiduciario con cui il Settlor trasferisce la proprietà dei suoi beni al Trustee, che deve gestirli e amministrarli nell’interesse di...

Giovedì 30 gennaio 2025

Fondo patrimoniale impallinato dalla giurisprudenza - Cass. 12 dicembre 2024 n. 32146

Col fondo patrimoniale i coniugi, o un terzo, destinano a far fronte ai bisogni della famiglia determinati beni immobili, titoli di credito (comprese le azioni di spa), mobili...

Mercoledì 18 dicembre 2024

Ddl Lavoro approvato l’11 dicembre: le novità introdotte in tema di apprendistato e attuale disciplina

L’11 Dicembre 2024 è stato approvato il Ddl Lavoro, collegato alla legge di Bilancio che consiste in 33 articoli focalizzati sull’introduzione di norme volte...

Venerdì 13 ottobre 2023

La comunicazione del titolare effettivo entro l’11 dicembre 2023

E’ stato pubblicato il 9 ottobre 2023 in G.U. n. 236 il decreto del Ministero delle imprese e del made in Italy 29 settembre 2023 , che definisce la piena operatività...

Giovedì 20 gennaio 2022

Nel 2020 oltre il 40% delle famiglie ha beneficiato di una misura di sostegno al reddito

Nell'anno della pandemia l'Italia ha perso 464mila occupati, con la caduta di quasi un punto percentuale dell'occupazione. Oltre quattro famiglie su dieci hanno ottenuto almeno...

Mercoledì 6 ottobre 2021

Nella Nadef il governo ha tracciato il percorso di rientro dal maxi-deficit del 2020

Un percorso di rientro dall'indebitamento più veloce grazie ad una crescita del Pil superiore alle attese, sempre che tutto fili liscio e nel medio termine non si palesino condizioni...

Giovedì 19 agosto 2021

A luglio la liquidità del Tesoro sfiora i 115 miliardi di euro, quasi il quadruplo rispetto a marzo 2020

La Commissione europea ha versato sui conti dello Stato la prima tranche dei finanziamenti legati al Next generation Eu. Si tratta di 24,9 miliardi di euro, suddivisi in 8,96...

Mercoledì 28 luglio 2021

Politica fiscale e redistribuzione nel 2020: Istat, il Mezzogiorno l'area in cui la diseguaglianza si è ridotta di più

Nel 2020 l'intervento fiscale dello Stato ha ridotto la diseguaglianza dei redditi del 14,1 punti dell'indice di Gini. È ciò che emerge dalla simulazione pubblicata dall'Istat...

Mercoledì 30 giugno 2021

Nel primo trimestre 2021 sale il prezzo delle abitazioni, nel 2020 un crollo delle transazioni

Il prezzo delle abitazioni acquistate dalle famiglie continua a salire anche nel primo trimestre 2021, dopo un 2020 in cui il numero delle transazioni aveva subito un -7,7% su...

Lunedì 28 giugno 2021

Antiriciclaggio: il rapporto 2020 della UIF

La UIF ha pubblicato il rapporto 2020 del quale vengono analizzati, di seguito, alcuni degli aspetti. Sintesi del rapporto Premette la UIF che il 2020  "è stato l'anno...

Giovedì 22 aprile 2021

Le principali detrazioni e deduzioni delle persone fisiche per l'anno d'imposta 2020

Ogni anno il contribuente “Persona Fisica” può usufruire di detrazioni e deduzioni. Le “detrazioni” Irpef riducono l’imposta lorda del...

Mercoledì 24 marzo 2021

Industria, a gennaio il fatturato cresce del 2,5% rispetto a dicembre ma il confronto con l'anno scorso resta a -1,6%

Il fatturato dell’industria a gennaio recupera rispetto a dicembre 2020 ma continua a registrare una caduta rispetto al periodo pre-pandemia. Martedì 23 marzo Istat...

Mercoledì 17 marzo 2021

L'impatto della crisi economica sull'erario: nel 2020 oltre 46 miliardi di entrate in meno

Nel 2020 si registra un calo record delle entrate tributarie e contributive, dovuto all'emergenza Covid e alle diverse misure adottate dal Governo per farne fronte. Il Ministero...

Lunedì 15 marzo 2021

La compensazione orizzontale del credito IVA 2020

I contribuenti che hanno presentato la dichiarazione IVA 2021 o che la presenteranno entro il termine fissato per il 30 aprile 2021 hanno la possibilità di procedere alla compensazione...

Venerdì 26 febbraio 2021

Esonero per assunzioni o trasformazioni a T.I. effettuate entro il 31-12-2020

Messaggio INPS n. 832 del 25-02-2021. Con il c.d. "Decreto Agosto" (D.L. 104/2020), il governo ha previsto l'esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali INPS...

1 2 3 4 5 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS