Ricerca: reato di abuso dufficio

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Martedì 4 marzo 2025

Abuso del diritto: indicazioni dal MEF

Sul sito internet del Dipartimento delle Finanze è stato pubblicato l'atto di indirizzo del 27 febbraio 2025, con il quale vengono forniti chiarimenti in merito all'istituto...

Mercoledì 12 febbraio 2025

Divieto di avvicinamento: è reato anche se la vittima si avvicina volontariamente

Con recente Sentenza n. 4936, depositata il 6 febbraio 2025, la Sesta Sezione penale di Cassazione, esprimendosi in tema di delitti contro l’amministrazione della giustizia,...

Mercoledì 29 gennaio 2025

Ammissibilità appello avverso sentenza di proscioglimento per reato punito con sola pena pecuniaria o alternativa

Con Ordinanza n. 3066 depositata il 27 gennaio la Sesta Sezione Civile della Corte di Cassazione, esprimendosi in tema di impugnazioni, ha affermato il principio secondo cui il...

Venerdì 29 novembre 2024

La Cassazione sull'elemento psicologico del reato di diffamazione

Con Sentenza n. 36217 del 2 luglio 2024 la Corte di Cassazione, Sez. V Penale, si è espressa in tema di diffamazione e, ribadendo quanto già enunciato in precedenti...

Giovedì 19 settembre 2024

Dl Salva-Infrazioni: indennità fino a 24 mesi per chi ha subìto l’abuso di contratti a termine nella PA

E' approdato nella Gazzetta Ufficiale n. 217 del 16 settembre il c.d. Decreto salva-infrazioni (Dl n. 131/2024), recante "Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti...

Mercoledì 24 luglio 2024

Controllo di Gestione: quando ricorrere alle banche può diventare abuso

Oggi tratto di un articolo che prende a riferimento una soluzione in ottica lean; una soluzione strettamente funzionale ad un valido sistema di programmazione e controllo in quanto,...

Martedì 16 luglio 2024

CNF: l'abrogazione dell'abuso d'ufficio porta a maggiore certezza del diritto

"Bene l'abrogazione radicale dell’abuso d'ufficio, che risponde a una necessità di maggiore certezza del diritto, evitando che amministratori pubblici e funzionari...

Lunedì 20 maggio 2024

Licenziamento per condotte extra lavorative costituenti reato

"Condotte costituenti reato possono - anche a prescindere da apposita previsione contrattuale in tal senso - integrare giusta causa di licenziamento sebbene realizzate prima dell'instaurarsi...

Lunedì 15 gennaio 2024

Quando l’arbitraggio fiscale 'pecca' di abuso di diritto

Nell’accogliere l’appello del Fisco, la Cgt di secondo grado di Firenze osserva che l’intento elusivo affiora anche dal comportamento “inconsueto”...

Venerdì 29 settembre 2023

Non deducibili i costi della manodopera connessi al reato di truffa ai danni dell'Inps

Con Ordinanza n. 26707 del 18 settembre 2023 la Corte di Cassazione, Sez. V Civile, ha confermato il principio secondo cui non sono deducibili dal reddito i costi sostenuti...

Mercoledì 23 agosto 2023

Il conto corrente 'accogliente' apre al reato di riciclaggio

Mentre il perfezionamento del delitto relativo alla frode informatica avviene con l’incasso delle somme, infatti, con la percezione del denaro si consegue l’ingiusto...

Giovedì 9 marzo 2023

E' reato esercitare in maniera continuativa la professione di giornalista senza essere iscritti all'albo

La Corte di Cassazione, Sesta Sezione penale, con la Sentenza n. 8956 del 1 marzo 2023,  ha affermato che integra il delitto di esercizio abusivo di una professione la condotta...

Giovedì 10 novembre 2022

La Cassazione sui termini di prescrizione del reato di omessa dichiarazione

Il termine dilatorio di novanta giorni, concesso al contribuente - ai sensi dell'art. 5, comma 2, d.lgs. n. 74/2000 - per presentare la dichiarazione dei redditi successivamente...

Lunedì 10 ottobre 2022

Parcheggiare l'auto impedendo l'accesso al box di un altro condomino è reato?

Integra la fattispecie di cui all'art. 610 cod. pen. e configura il delitto di violenza privata la condotta di chi parcheggia la propria vettura all'interno del cortile...

Giovedì 6 ottobre 2022

La Cassazione sul reato di emissione fatture per operazioni inesistenti

In tema di reati finanziari e tributari, l'evasione d'imposta non è elemento costitutivo della fattispecie incriminatrice del delitto d'emissione di fatture...

1 2 3 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS