Ricerca: prescrizione reato

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Giovedì 10 aprile 2025

Accertamento ispettivo: disciplina e termini di prescrizione nella Circolare Inail

Con Circolare n. 26 del 7 aprile l'Inail, acquisito il parere del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, analizza e riassume la disciplina in materia di prescrizione dei...

Mercoledì 12 febbraio 2025

Divieto di avvicinamento: è reato anche se la vittima si avvicina volontariamente

Con recente Sentenza n. 4936, depositata il 6 febbraio 2025, la Sesta Sezione penale di Cassazione, esprimendosi in tema di delitti contro l’amministrazione della giustizia,...

Mercoledì 29 gennaio 2025

Ammissibilità appello avverso sentenza di proscioglimento per reato punito con sola pena pecuniaria o alternativa

Con Ordinanza n. 3066 depositata il 27 gennaio la Sesta Sezione Civile della Corte di Cassazione, esprimendosi in tema di impugnazioni, ha affermato il principio secondo cui il...

Lunedì 27 gennaio 2025

Intimazioni di pagamento con richiesta di tasse automobilistiche a rischio di prescrizione

In queste prime settimane del nuovo anno le società concessionarie della riscossione stanno provvedendo al recapito di migliaia di intimazioni di pagamento sottese a cartelle...

Martedì 14 gennaio 2025

Prescrizione contributi obbligatori PA sospesa fino al 31 dicembre 2025: indicazioni Inps

Il Decreto Milleproroghe (Dl n. 202/2024), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27 dicembre 2024, ha sospeso, fino al 31 dicembre 2025, i termini di prescrizione dei...

Venerdì 20 dicembre 2024

Congedo di paternità: chiarimenti Inps su termini di prescrizione e decadenza

Con Messaggio n. 4301 del 17 dicembre l'Inps fornisce chiarimenti in merito ai termini di prescrizione e decadenza applicabili al congedo di paternità obbligatorio di cui...

Venerdì 29 novembre 2024

La Cassazione sull'elemento psicologico del reato di diffamazione

Con Sentenza n. 36217 del 2 luglio 2024 la Corte di Cassazione, Sez. V Penale, si è espressa in tema di diffamazione e, ribadendo quanto già enunciato in precedenti...

Giovedì 4 luglio 2024

La prescrizione dell’azione disciplinare è rilevabile d’ufficio

Il Consiglio Nazionale Forense, nella sentenza n. 109 del 27 marzo 2024, ha ricordato che la prescrizione dell’azione disciplinare è rilevabile d’ufficio in...

Lunedì 20 maggio 2024

Licenziamento per condotte extra lavorative costituenti reato

"Condotte costituenti reato possono - anche a prescindere da apposita previsione contrattuale in tal senso - integrare giusta causa di licenziamento sebbene realizzate prima dell'instaurarsi...

Lunedì 29 aprile 2024

Spese per cure termali detraibili, ma serve la prescrizione del medico

Si possono portare in detrazione le spese effettuate per cure termali.Questo tipo di spese, infatti, rientrano tra le spese sanitarie detraibili nella misura del 19% (limitatamente...

Lunedì 29 aprile 2024

Pubblico impiego: sospesa fino al 31 dicembre la prescrizione dei contributi

Fino alla fine del 2024, la prescrizione dei contributi dovuti dalle pubbliche amministrazioni alla Gestione Dipendenti Pubblici e alla Gestione Separata è sospesa. Con...

Mercoledì 13 marzo 2024

Il CNF sull'obbligo di informare il cliente sullo stato della pratica e decorrenza della prescrizione

Con Sentenza n. 262 del 28 novembre 2023 il Consiglio Nazionale Forense ha chiarito che la violazione dell’obbligo di informare il cliente sullo stato della pratica è...

Venerdì 5 gennaio 2024

Decorrenza della prescrizione dei crediti retributivi dei lavoratori nel pubblico impiego contrattualizzato

La prescrizione dei crediti retributivi dei lavoratori nel pubblico impiego contrattualizzato decorre sempre – tanto in caso di rapporto a tempo indeterminato, tanto di rapporto...

Martedì 19 dicembre 2023

Prescrizione dichiarazioni fiscali a fine anno

Gli avvisi di accertamento relativi alle imposte sui redditi/IRAP e all’IVA, devono essere notificati entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello di presentazione...

Venerdì 29 settembre 2023

Non deducibili i costi della manodopera connessi al reato di truffa ai danni dell'Inps

Con Ordinanza n. 26707 del 18 settembre 2023 la Corte di Cassazione, Sez. V Civile, ha confermato il principio secondo cui non sono deducibili dal reddito i costi sostenuti...

1 2 3 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS