PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!

Ricerca: maxi deduzione assunzioni

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Lunedì 31 marzo 2025

Fondo disabili: nuove risolse per le assunzioni 2024

Lo scorso 24 marzo è stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 69, il Decreto interministeriale del 7 febbraio 2025 che attribuisce all’Inps 46.630.000 euro, a...

Mercoledì 19 febbraio 2025

Deduzione Nuove Assunzioni 2024: bonus per imprese e professionisti

Le imprese e i professionisti che hanno assunto personale a tempo indeterminato nel 2024 possono beneficiare di una maxi-deduzione sul costo del lavoro. Questa agevolazione fiscale,...

Mercoledì 19 febbraio 2025

Deduzione Nuove Assunzioni 2024: bonus per imprese e professionisti

Le imprese e i professionisti che hanno assunto personale a tempo indeterminato nel 2024 possono beneficiare di una maxi-deduzione sul costo del lavoro. Questa agevolazione fiscale,...

Deduzione per Irap pagata nel 2024

XLS ID 249247 | pub. 17/02/2025 | 984.35 KB

Il programma consente di determinare l’importo deducibile dal reddito, ai fini Ires o Irpef, relativo all’Irap pagata nel periodo d’imposta 2024. Vengono...

determinate sia la deduzione per l’Irap relativa al costo del lavoro che la deduzione forfetaria del 10% in presenza di sostenimento di oneri finanziari (se superiori ai proventi finanziari).

Calcolo deduzione IRPEF/IRES per IRAP pagata sul costo del lavoro e oneri finanziari: versione Cloud

ID 233945 | pub. 26/05/2017 - agg. 17/02/2025

Il programma consente di determinare l’importo deducibile dal reddito, ai fini Ires o Irpef, relativo all’Irap pagata nel periodo d’imposta selezionato. Vengono...

determinate sia la deduzione per l’Irap relativa al costo del lavoro che la deduzione forfetaria del 10% in presenza di sostenimento di oneri finanziari (se superiori ai proventi finanziari).

Deduzione Super Iper Ammortamenti 2025 (Periodo Imposta 2024)

XLS ID 249249 | pub. 17/02/2025 | 1.2 MB

Programma in MS Excel per calcolare le deduzioni per “super” e “iper” ammortamenti da riportare, come variazioni in diminuzione, nei quadri RF delle dichiarazioni...

dei redditi per persone fisiche, società di persone e società di capitali. Utile per raccogliere i dati, relativi agli acquisti di beni soggetti a tali agevolazioni, per i clienti con contabilità esterne i cui programmi contabili non forniscano, di anno in anno, le quote deducibili da riportare, in base agli specifici codici fissati nelle istruzioni alle dichiarazioni dei redditi, nel rigo RF55.

DEDUZIONE NUOVE ASSUNZIONI 2024: versione Cloud

ID 249230 | pub. 12/02/2025

Applicazione cloud per la determinazione della maggiorazione del costo ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni ex art. 4 del D.lgs. 216/2023 e in base alle norme di...

attuazione previste dal Decreto Ministeriale del 26.06.2024.
CLICCA QUI per vedere la DEMO dell'applicazione.
E' disponibile anche la versione Excel.

Mercoledì 12 febbraio 2025

DEDUZIONE NUOVE ASSUNZIONI 2024: ora anche in versione CLOUD

La Legge di bilancio 2025 ha esteso al 2027 il beneficio fiscale, introdotto dal Dlgs n. 216/2023, che consente agli operatori economici di incrementare il costo ammesso in deduzione...

Giovedì 30 gennaio 2025

DEDUZIONE NUOVE ASSUNZIONI 2024: software in Excel

La Legge di bilancio 2025 ha esteso al 2027 il beneficio fiscale, introdotto dal Dlgs n. 216/2023, che consente agli operatori economici di incrementare il costo ammesso in deduzione...

Lunedì 27 gennaio 2025

DEDUZIONE NUOVE ASSUNZIONI 2024: per calcolare facilmente la maggiorazione del costo ammesso in deduzione

La Legge di bilancio 2025 ha esteso al 2027 il beneficio fiscale, introdotto dal Dlgs n. 216/2023, che consente agli operatori economici di incrementare il costo ammesso in deduzione...

DEDUZIONE NUOVE ASSUNZIONI 2024

XLS ID 249110 | pub. 22/01/2025 | 1.22 MB

Foglio di calcolo per la determinazione della maggiorazione del costo ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni ex art. 4 del D.lgs. 216/2023 e in base alle norme di...

attuazione previste dal Decreto Ministeriale del 26.06.2024.

Mercoledì 22 gennaio 2025

Maxi-deduzione nuove assunzioni: tutti i chiarimenti nella circolare delle Entrate

Pronti i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate per le imprese e i professionisti che assumono a tempo indeterminato. Nella Circolare n. 1 del 20 gennaio arrivano le indicazioni...

Giovedì 12 dicembre 2024

Per la validità della notifica è irrilevante la deduzione dell'illeggibilità della firma del consegnatario

Con l'Ordinanza n. 27664 del 25 ottobre la Corte di Cassazione, Sezione Quinta Civile, si è espressa in tema di notifica dell’avviso di accertamento, ribadendo il...

Lunedì 30 settembre 2024

Esonero contributivo totale per assunzioni lavoratori ex Alitalia: disponibile il modulo per la richiesta

Il Dl n. 104/2023 ha previsto un esonero contributivo totale in favore dei datori di lavoro privati che, nel periodo dal 1° gennaio 2024 al 31 ottobre 2024, assumono con contratto...

Venerdì 27 settembre 2024

Inps: previste oltre 2.500 assunzioni per diverse figure professionali

Con Comunicato Stampa del 20 settembre l'Inps annuncia, per il quarto trimestre dell'anno, l'emanazione di bandi di concorso per l’inserimento di oltre 2.500 unità...

1 2 3 4 5 6 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS