PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!

Ricerca: beni

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Venerdì 29 agosto 2025

Sgravi contributivi per contratti di solidarietà: pubblicato l'elenco delle aziende beneficiarie per il 2024

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto che si è conclusa la procedura per gli sgravi contributivi relativi ali contratti di solidarietà per...

Giovedì 28 agosto 2025

Scissione con scorporo: l’Agenzia delle Entrate esclude la neutralità fiscale per le beneficiarie già esistenti

Con Risposta n. 225 del 22 agosto l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il regime fiscale applicabile alle operazioni di scissione con scorporo disciplinate dall’articolo...

Venerdì 25 luglio 2025

Fringe benefit auto aziendali: tassazione ordinaria se la consegna avviene dopo il 30 giugno 2025

Ai veicoli aziendali ordinati e concessi in uso promiscuo con contratti stipulati entro il 31 dicembre 2024, ma assegnati in data successiva al 30 giugno 2025, si applica il criterio...

Giovedì 17 luglio 2025

Il contratto di permuta di beni mobili

Da secoli, prima ancora che il denaro diventasse il principale mezzo di scambio, le persone commerciavano attraverso il baratto. Oggi, questa pratica non solo sopravvive ma prospera...

Contratto di permuta di beni mobili

DOC ID 233152 | pub. 07/11/2016 - agg. 16/07/2025 | 61.79 KB

Gli artt. 1552 e seguenti del C.C. disciplinano il contratto di permuta di beni. La permuta è il contratto che ha per oggetto il reciproco trasferimento della proprietà...

di cose, o di altri diritti, da un contraente all'altro.Il contratto di permuta può avere ad oggetto beni mobili, immobili e altri diritti.

Contratto di noleggio di bene mobile

DOC ID 233113 | pub. 03/11/2016 - agg. 15/07/2025 | 71.81 KB

Il documento analizza il contratto di noleggio, un accordo con cui un noleggiatore concede a un utilizzatore il godimento di un bene mobile per un periodo di tempo determinato...

in cambio di un canone periodico. Il testo evidenzia la distinzione cruciale rispetto alla locazione: il noleggio si qualifica come una fornitura di servizi perché include sempre prestazioni accessorie essenziali (es. manutenzione, assicurazione, assistenza), che vanno oltre la semplice messa a disposizione del bene.

Martedì 15 luglio 2025

Credito d'imposta per l'acquisto della carta: online l'elenco beneficiari 2024

Il 9 luglio scorso è stato emanato il decreto del Capo del Dipartimento per l'informazione e l'editoria, che approva l’elenco dei soggetti cui è riconosciuto,...

Martedì 15 luglio 2025

Registro beni ammortizzabili: calcolo ammortamenti civilistici e fiscali

Abbiamo pubblicato un software in MS Excel per la gestione dei beni ammortizzabili.Determina ammortamenti civilistici e fiscali, plusvalenze/minusvalenze civilistice e fiscali,...

Martedì 15 luglio 2025

Contratto di noleggio di bene mobile

Il contratto di noleggio è una tipologia contrattuale sempre più diffusa nella vita quotidiana e professionale degli italiani. Dalla vettura per un weekend, all'attrezzatura...

Giovedì 10 luglio 2025

Vendita beni usati: sì al forfetario se non c’è regime del margine pregresso

Con Risposta n. 181 del 7 luglio l'Agenzia delle Entrate ha confermato che qualora nei precedenti periodi d'imposta non si sia mai adottato, ai fini Iva, un regime speciale (nel...

Registro Beni Ammortizzabili

XLS ID 249462 | pub. 09/07/2025 | 777.1 KB

Programma in MS Excel per la gestione dei beni ammortizzabili. Determina ammortamenti civilistici e fiscali, plusvalenze/minusvalenze civilistice e fiscali. Prospetti di riepilogo...

in base alla tipologia del contribuente.

Martedì 8 luglio 2025

Fringe benefit uso promiscuo auto aziendali: chiarimenti su tassazione e periodo transitorio

A seguito delle modifiche intervenute ad opera della Legge di bilancio 2025 (art. 1, comma 48) e del Decreto "Bollette" (art. 6, comma 2-bis, Dl n.19/2025) per incentivare la mobilità...

Giovedì 3 luglio 2025

Il contratto di cessione dei beni ai creditori

Il contratto di cessione dei beni ai creditori, disciplinato dagli articoli 1977-1986 del Codice Civile, è l'accordo con cui il debitore incarica i suoi creditori, o alcuni...

Contratto di cessione dei beni ai creditori

DOC ID 232816 | pub. 08/08/2016 - agg. 03/07/2025 | 54.84 KB

Il contratto di cessione dei beni ai creditori, disciplinato dagli articoli 1977-1986 del Codice Civile, è l'accordo con cui il debitore incarica i suoi creditori, o alcuni di...

essi, di liquidare le sue attività per soddisfare i loro crediti con il ricavato.
Il documento riepiloga i principi e le regole fondamentali che governano questo tipo di contratto.

Credito Imposta Beni Strumentali 2025: versione Excel

XLS ID 249436 | pub. 25/06/2025 | 2.61 MB

Software in Ms Excel per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2025.Consente di monitorare gli utilizzi del credito...

d’imposta utilizzabili dal 2025 e di gestire i risconti del credito d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla percentuale di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso di beni acquistati in leasing, in base alla durata del contratto di leasing.Propone inoltre la compilazione, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dei principali righi del quadro RU.
Note tecniche:E' disponibile anche la versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS