Venerdì 6 marzo 2020

Il portale delle vendite pubbliche nella prassi dei tribunali (procedure esecutive e concorsuali): studio del Notariato

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo Studio n. 50-2019/E dal titolo "Il portale delle vendite pubbliche nella prassi dei tribunali (procedure esecutive e concorsuali)", che analizza le prassi vigenti con riferimento al portale delle vendite pubbliche quale fondamentale strumento di pubblicità della vendita forzata e di acquisizione dati con riferimento alle procedure esecutive e concorsuali, a fronte dell'adozione di provvedimenti di carattere generale da parte dei Tribunali volti ad evitare applicazioni difformi della vigente disciplina in materia quanto meno nell'ambito del medesimo Ufficio giudiziario.

Nell'esaminare dette prassi, significativamente difformi fra i differenti Uffici giudiziari - si legge nell'abstract del documento - gli Autori tentano di individuare le soluzioni interpretative maggiormente conformi alla funzionalità dell'istituto in esame (sia con riferimento al processo di espropriazione forzata che con riferimento alle procedure concorsuali), a tutto beneficio (anche) dei professionisti delegati chiamati a dare quotidianamente applicazione alla suddetta disciplina, con riferimento alle principali questioni controverse.


Fonte: https://www.notariato.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente)

    ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente)

    Il software permette di accedere, tramite il browser “Chrome”, alle aree riservate dei siti fiscali (Area Riservata Agenzia Entrate / Cassetto Fiscale / Dichiarazioni Precompilate / Fatture Consumatori Finali / Fatture e Corrispettivi / Agenzia Entrate Riscossioni) utilizzando le credenziali dell’utente.

    Questa versione del software è aggiornata per consentire l'accesso al nuovo cassetto fiscale.

    N.B. Per l'utilizzo del software è richiesto il browser Google Chrome e una configurazione dell’ambiente per consentire il “dialogo” tra il programma Excel e Chrome. Fare riferimento alle istruzioni per la configurazione iniziale.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • Ripartizione dei compiti in caso di vendite

    Il presente report deve essere utilizzato per la ripartizione dei compiti  in caso di  vendite.

    a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis
  • START UP INNOVATIVE: certificazione dei requisiti per le agevolazioni agli investitori

    START UP INNOVATIVE: certificazione dei requisiti per le agevolazioni agli investitori

    Alle persone fisiche che hanno investito somme nel capitale di startup innovative è riconosciuta una detrazione IRPEF pari al 30% della somma investita per un valore massimo di investimento pari a 1.000.000 euro annui. In alternativa, per gli investimenti effettuati dal 19.5.2020 e fino al terzo anno di iscrizione nella sezione speciale del registro delle imprese, è riconosciuta una detrazione IRPEF del 50% della somma investita per un valore massimo di investimento pari a 100.000 euro.

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS