Giovedì 4 settembre 2025

NASpI e regime impatriati: l’Agenzia delle Entrate esclude l’agevolazione fiscale

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Con Risposta n. 228 del 1° settembre l'Agenzia delle Entrate si è espressa in merito alla possibilità di applicazione del regime speciale per lavoratori impatriati (art. 16 - Dl n. 147/2015), anche con riferimento alle somme percepite nel 2024 a titolo di NASpI.

L’Amministrazione ha precisato che, sebbene l’indennità di disoccupazione sia qualificata come reddito assimilato a quello di lavoro dipendente, essa non deriva dallo svolgimento di un’attività lavorativa in Italia, ma dalla cessazione del rapporto di lavoro. 
Per questo motivo le somme percepite a titolo di NASpI nel 2024 non possono beneficiare del regime speciale per lavoratori impatriati, che ha come obiettivo l’incentivazione del rientro di soggetti che producono effettivamente redditi da lavoro nel territorio nazionale, e devono quindi essere assoggettate a tassazione ordinaria per l’intero importo.


Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS