Applicativo in MS Office Excel per calcolare la quota annualmente deducibile dei contributi deducibili dal reddito a seguito di pagamento di cartelle esattoriali rateizzate.
Un problema che si presenta, più o meno spesso, è quello di determinare la quota dei contributi INPS IVS per Commercianti e Artigiani, Gestione Separata e Contributi Casse Private, deducibili in un determinato anno, quando questi sono pagati tramite "cartelle esattoriali" (o per gli avvisi di irregolarità), specialmente se il pagamento viene effettuato a rate su più periodi d’imposta, o, eventualmente, quando la rateizzazione non riguarda la sola cartella relativa ai contributi ma anche ad altri tributi o somme dovute e la cui riscossione è affidata ad Agenzia Entrate Riscossioni (o altro ente di riscossione).Il problema, poi, si “amplifica” se nel corso degli anni le cartelle si “accumulano”, e per ogni anno occorre calcolare la quota deducibile...